
Edoardo Esposito presenta Poesia del Novecento in Italia e in Europa
"È un viaggio che si propone su queste pagine, un viaggio attraverso il secolo che si è appena chiuso e attraverso la complessità dei suoi problemi storici ed esistenziali, e un viaggio all’interno dell’uomo." Un’innovativa antologia della poesia italiana ed europea del ventesimo secolo. In questa intervista il curatore dell’opera ne illustra il percorso storico, tematico e stilistico.

Ian Carter presenta L'idea di eguaglianza
I contributi che negli ultimi vent’anni hanno influenzato in modo decisivo il dibattito intorno alla natura e al valore dell’idea di eguaglianza: B. Williams, T. Nagel, A. Sen, R. Dworkin e R.J. Arneson.

Arbasino: Pasolini rap. In videoclip. E intervista
Alberto Arbasino con Pier Paolo Pasolini ha condiviso amicizia, passioni intellettuali, amore per la vita. In questi due rap esplode una grande carica affettiva, ironia graffiante, trasgressione. Sullo sfondo, una Roma che non c’è più.
Il video è stato registrato durante il Mantova Festivaletteratura 2001. Dopo il reading abbiamo intervistato l’autore.

Amos Oz presenta Lo stesso mare
C'è una distanza delle anime che invece di sopire acuisce i sentimenti e li fa più forti e duraturi. L'intreccio di questo romanzo, che unisce poesia e prosa in uno stile inconfondibile, racchiude quattro personaggi e l'autore, anch'egli protagonista, ora artefice, ora spettatore. In video: il grande scrittore israeliano parla del suo libro e ne legge alcune pagine durante il Festivaletteratura di Mantova.