Philip K. Dick
presenta
Vita breve e felice di uno scrittore di fantascienza

Philip K. Dick presenta Vita breve e felice di uno scrittore di fantascienza

"La fantascienza? Dopo mia moglie e mia figlia è la cosa più importante che possiedo, o credo di possedere." Il terzo volume della raccolta di saggi del più grande scrittore di fantascienza, curata dal suo biografo ufficiale. Acute visioni e previsioni sul mondo della "SF" dall'autore di Blade Runner. Una rara intervista dal sito www.philipdick.com, a lui dedicato.

Marco Drago
presenta
Domenica sera

Marco Drago presenta Domenica sera

La storia di Domenico Bois, quarantenne un po' sciupato che si trova a vivere in una casa di studenti, e la sua strana malattia. Attorno il Bronx torinese, Bella, la sua ragazza, e poi Rafé, Donlurio, la gente del bar, Washington, il rapper di collina, Katia Ferrua e la sua coinquilina cinese, spacciatori, marocchini, camionisti. Uno sguardo acuto, un piglio narrativo incalzante, un tenace pungolo ironico.

Clare De Vries presenta Io e Claudio

Clare De Vries presenta Io e Claudio

Giunta alla soglia dei trent’anni, Clare De Vries abbandona Londra e decide di attraversare in auto il sud degli Stati Uniti, in compagnia del suo gatto Claudio. Una specie di Thelma e Louise felino.

Marcela Serrano presenta Nostra Signora della Solitudine

Marcela Serrano presenta Nostra Signora della Solitudine

Nel caldo torrido dell’estate cilena, Carmen Lewis Avila, scrittrice di successo, scompare. La polizia archivia il caso e Rosa Alvallay viene incaricata di ritrovarla. Un vero noir dalle tinte calde, in cui prevale la solidarietà tra donne. Uno speciale dedicato a Marcela Serrano, dove la scrittrice cilena legge brani dai suoi libri.