J.G. Ballard
presenta
Super-Cannes

J.G. Ballard presenta Super-Cannes

Dal grande visionario della letteratura un romanzo che diventerà presto un film. Eden-Olympia è un perfetto laboratorio di idee per il nuovo millennio: ma è difficile che un'utopia non finisca per trasformarsi in un inferno. Così, nel villaggio tecnologico, un medico, forse impazzito, lascia sul terreno 10 cadaveri.
Per presentare il libro, in questa intervista JG Ballard espone il suo punto di vista su alcuni aspetti della vita moderna, quali la tecnologia, l'etica e la violenza.

Gian Carlo Caselli
presenta
L’eredità scomoda

Gian Carlo Caselli presenta L’eredità scomoda

La mafia ha inferto colpi mortali. Ma li ha anche subiti. La mafia si può sconfiggere. Caselli e Ingroia evocano in un serrato dialogo la scena, i retroscena, i personaggi, le disillusioni e le nuove speranze che disegnano il teatro della lotta contro Cosa Nostra. Una testimonianza memorabile. Il libro è stato presentato il 27 marzo 2001 presso la Camera del Lavoro di Milano, con la partecipazione degli autori, di Sergio Cofferati, Gad Lerner e Vincenzo Consolo. Di seguito gli interventi:

André Brink presenta Desiderio

André Brink presenta Desiderio

Un romanzo denso di storie. Una riflessione sull’età e sull’amore, sulla solitudine e sul senso di colpa, nel Sudafrica dei nostri giorni.

Ivana Castoldi 
presenta 
Meglio sole

Ivana Castoldi  presenta  Meglio sole

Non necessariamente sole, ma capaci di esserlo. Perché le donne hanno questo di bello: che sanno cambiare e ripartire da capo. Meglio sole: perché la conquista dell’autonomia passa attraverso la solitudine, non la "singlitudine", ma la capacità di guardare dentro di sé, ai propri desideri senza stampelle.