
Philip K. Dick presenta Vita breve e felice di uno scrittore di fantascienza
"La fantascienza? Dopo mia moglie e mia figlia è la cosa più importante che possiedo, o credo di possedere." Il terzo volume della raccolta di saggi del più grande scrittore di fantascienza, curata dal suo biografo ufficiale. Acute visioni e previsioni sul mondo della "SF" dall'autore di Blade Runner. Una rara intervista dal sito www.philipdick.com, a lui dedicato.

Jean Claude Ameisen presenta Al cuore della vita
Una delle più belle avventure della biologia dei nostri tempi, meravigliosamente raccontata da uno dei suoi massimi protagonisti. La scoperta che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere la vita e la morte e ha aperto nuove speranze di longevità e di cura delle malattie. L'autore ha presentato il libro a Milano in un'affollata sala della Libreria Feltrinelli di piazza Duomo.

Jonathan Coe legge La famiglia Winshaw
Il primo reading registrato alla Fiera del libro di Torino 2001 è di Jonathan Coe che legge un brano tratto da La famiglia Winshaw.
Il secondo è una improvvisazione di Maurizio Maggiani sul tema del dolore e della follia.
La ripresa video è stata effettuata nel corso dell'evento "L'Elogio della follia".

Massimo Cacciari presenta Duemilauno. Politica e futuro
Uno dei protagonisti della scena politica interviene sui nodi principali della vita italiana ed europea, analizzando concetti chiave.