Marcela Serrano presenta Nostra Signora della Solitudine
Nel caldo torrido dell’estate cilena, Carmen Lewis Avila, scrittrice di successo, scompare. La polizia archivia il caso e Rosa Alvallay viene incaricata di ritrovarla. Un vero noir dalle tinte calde, in cui prevale la solidarietà tra donne. Uno speciale dedicato a Marcela Serrano, dove la scrittrice cilena legge brani dai suoi libri.
Vittorio Fagone presenta L'arte all'ordine del giorno
La rilevanza del mondo artistico nella cultura italiana degli anni trenta, ma anche la centralità della problematica artistica nel periodo dell’immediato dopoguerra.
Ivana Castoldi presenta Meglio sole
Non necessariamente sole, ma capaci di esserlo. Perché le donne hanno questo di bello: che sanno cambiare e ripartire da capo. Meglio sole: perché la conquista dell’autonomia passa attraverso la solitudine, non la "singlitudine", ma la capacità di guardare dentro di sé, ai propri desideri senza stampelle.
Jonathan Coe legge La famiglia Winshaw
Il primo reading registrato alla Fiera del libro di Torino 2001 è di Jonathan Coe che legge un brano tratto da La famiglia Winshaw.
Il secondo è una improvvisazione di Maurizio Maggiani sul tema del dolore e della follia.
La ripresa video è stata effettuata nel corso dell'evento "L'Elogio della follia".