Marcela Serrano
presenta
Antigua, vita mia

Marcela Serrano presenta Antigua, vita mia

"Marcela Serrano è erede di Sherazade. In Antigua, vita mia, è di nuovo una donna che ci salva la vita, raccontando, ogni notte, una storia nuova. Antigua, vita mia è una risposta all'antica morte che ci circonda. Grazie a scrittori come Marcela, la vita non dirà mai la sua ultima parola." Così Carlos Fuentes presenta la scrittrice cilena molto amata dal pubblico italiano e il suo ultimo libro.
Abbiamo videointervistato l'autrice, che ci racconta cos'è per lei Antigua.

Marco Drago
presenta
Domenica sera

Marco Drago presenta Domenica sera

La storia di Domenico Bois, quarantenne un po' sciupato che si trova a vivere in una casa di studenti, e la sua strana malattia. Attorno il Bronx torinese, Bella, la sua ragazza, e poi Rafé, Donlurio, la gente del bar, Washington, il rapper di collina, Katia Ferrua e la sua coinquilina cinese, spacciatori, marocchini, camionisti. Uno sguardo acuto, un piglio narrativo incalzante, un tenace pungolo ironico.

Manuel Vázquez Montalbán

Manuel Vázquez Montalbán

Il padre di Pepe, intervistato da Red Ronnie in "Help", ci parla di L'uomo della mia vita, la nuova storia di Carvalho tra nazionalismi, omicidi, passioni amorose e guerre religiose.

Jonathan Coe
legge
La famiglia Winshaw

Jonathan Coe legge La famiglia Winshaw

Il primo reading registrato alla Fiera del libro di Torino 2001 è di Jonathan Coe che legge un brano tratto da La famiglia Winshaw.
Il secondo è una improvvisazione di Maurizio Maggiani sul tema del dolore e della follia.
La ripresa video è stata effettuata nel corso dell'evento "L'Elogio della follia".