
Ryszard Kapuscinski,
Abbiamo incontrato un grande viaggiatore, che ci ha raccontato qual è l'importanza dell'esperienza e del rapporto diretto con i popoli e le culture...

Vittorio Fagone presenta L'arte all'ordine del giorno
La rilevanza del mondo artistico nella cultura italiana degli anni trenta, ma anche la centralità della problematica artistica nel periodo dell’immediato dopoguerra.

Giovanni Porzio presenta Cuore nero
Racconti scritti nello stile del reportage di viaggio, ambientati in Africa, ognuno preceduto da una breve introduzione storica, politica e geografica che ne descrive il contesto e ne delinea il quadro di riferimento spazio-temporale.

André Brink presenta Desiderio
Un romanzo denso di storie. Una riflessione sull’età e sull’amore, sulla solitudine e sul senso di colpa, nel Sudafrica dei nostri giorni.