Massimo Recalcati

Massimo Recalcati è uno tra gli psicoanalisti più noti in Italia. È membro della Società milanese di psicoanalisi. Insegna allo IULM di Milano. Dirige la collana “Eredi” per l’editore Feltrinelli. Da anni affianca alla pratica clinica la scrittura. Tra i suoi ultimi saggi, tradotti in diverse lingue, Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio (Einaudi, 2021), La Legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi, 2022), La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia (Feltrinelli, 2022), A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo (Feltrinelli, 2023), Jacques Lacan. Ereditare il reale? (Feltrinelli, 2023), La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi (Einaudi, 2024) e Il vuoto e il fuoco. Per una clinica psicoanalitica delle organizzazioni (Feltrinelli, 2024).


Massimo Recalcati
Gli autori del Gruppo Feltrinelli  a Scienza e Virgola

Gli autori del Gruppo Feltrinelli a Scienza e Virgola

La IX edizione di “Scienza e Virgola. Science & Media Festival” si tiene a Trieste dal 6 al 11 maggio.  Il Festival, interrogandosi su come la geopolitica e i diritti civili si influenzino reciprocamente con la scienza e la tecnologia, vuole offrire uno spazio di dialogo aperto alle inquietudini e alle speranze della contemporaneità. Scopri gli autori del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma della IX edizione.

Giornata Mondiale della Poesia: l’amore nel corso dei secoli

La Giornata Mondiale della Poesia, è stata scelta dall'UNESCO nel 1999 con l'intento di riconoscere e promuovere il genere poetico, spesso trascurato o poco presente sugli scaffali delle librerie. In Italia, si contano sulle dita di una mano gli editori che continuano a credere nell'importanza di pubblicare raccolte poetiche e fra questi rappresenta un unicum Crocetti, che ha recentemente portato in libreria un volume che raccoglie le più belle poesie d’amore della storia curata da Massimo Recalcati e Nicola Crocetti.

Massimo Recalcati: evento online

Un evento unico ed esclusivo online con MASSIMO RECALCATI - Venerdì 5 giugno ore 18.30. Esiste ancora un lessico civile? Non stiamo forse vivendo in un tempo contrassegnato da un nuovo imbarbarimento della vita sociale? E che dire della spinta più recente alla militarizzazione dei confini? Dove è finita la dimensione primaria dell’ospitalità sulla quale si istituisce ogni comunità umana? Massimo Recalcati proverà a rispondere a queste e alle vostre domande in un dialogo esclusivo con i suoi lettori. Scopri come partecipare.

A Massimo Recalcati il Premio Ernest Hemingway Testimone del nostro tempo

Massimo Recalcati è il vincitore del Premio Ernest Hemingway Testimone del nostro tempo. Leggi la motivazione.

Gli autori Feltrinelli e Gribaudo a Tempo di Libri

Dal 19 al 23 aprile alla Fiera Milano Rho si terrà la prima edizione della Fiera dell'editoria italiana Tempo di Libri. Vi aspettiamo al nostro stand Pad. 4 - stand L24/M23.

Le più belle poesie d’amore

Le più belle poesie d’amore

In libreria per Crocetti Non a te nudo amore un'antologia che presenta cento poesie scelte da Massimo Recalcati e Nicola Crocetti, che attraversano i secoli. Sono voci di poeti che arrivano da lontano o che abitano il nostro tempo. Tutte ruotano attorno al mistero dell’amore che non può essere decifrato attraverso la ragione.