Programma degli eventi con gli autori Feltrinelli e Gribaudo.

Stand Feltrinelli Pad. 4 - stand L24/M23
Fiera Milano–Rho -
Come arrivare alla fiera

Mercoledì 19 aprile
12.30 Italia. L'altro racconto Roberto Saviano con Marco Damilano e Marino Sinibaldi in Sala Verdana - PAD. 2
14.30 Showcooking Federico Prodon
18.30 L’uomo nell’età della tecnica Umberto Galimberti in Sala Tahoma - PAD. 4

Giovedì 20 aprile
10.30 Mozart: l'opera in fiera Leonetta Bentivoglio e Giulio Ferroni con Alessandro Giammei in Sala Courier - PAD. 2
11.30 Cosa diventano le ragazze Jessica Schiefauer con Michela Murgia in Sala Georgia - PAD. 4
13.30 Showcooking Martino Beria
13.30 Il giornalismo 2.0 Barbara Sgarzi con Serena Danna in Sala Gothic - PAD. 4
16.30 Gli ingredienti dell'amore Stefania Giannotti con Liliana Rampello in Sala Optima - PAD. 4
21.00 Dialoghi e Cammini urbani per la Giornata Mondiale della Terra con Donatella D’Angelo, Matteo Fantuzzi, Tiziano Fratus e Vincenzo Frungillo a Fuori Fiera, Bazzecca Lab via Bezzecca, 4

Venerdì 21 aprile
10.30 Lezione di matematica spiegata facile facile Anna Cerasoli presso il Lab. Papyrus - PAD. 4
11.30 Globuli rossi e altri particolari Mathias Malzieu con Alba Solaro e  Valerio Corzani presso Agorà Cambria - PAD. 2
13.30 Michele Tranquilli incontra le scuole presso il Laboratorio Elephant
15.30 Formule e ironia Piersandro Pallavicini con Antonio Mancinelli in Agorà Cambria - PAD. 2
15.30 La mia Jane Austen Simonetta Agnello Hornby con Sara Scarafia in Sala Tahoma - PAD. 4
18.30 Domenico Barrilà in Sala Helvetica - PAD. 2

Sabato 22 aprile
10.30 Onora il figlio? Massimo Recalcati in Sala Verdana - PAD. 2
12.30 Lotta e incompletezza Valerio Callieri con Ravera Rafele e Alcide Pierantozzi in Sala Calibri - PAD.2
13.30 I milanesi uccidono il sabato con Rosa Teruzzi, Stefano Jacini, Biagio Goldstein Bolocan, Lorenzo Beccati e Luca Crovi in Sala Gotham - PAD. 2
13.30 Sì, viaggiare Marco d'Eramo con Camila Raznovich e Emanuele Farneti in Sala Arial - PAD. 4
14.30 Una nave carica di...italiani Caterina Soffici con Alessandra Tedesco in Sala Calibri - PAD. 2
14.30 Il dolce sollievo della scomparsa Gianluigi Ricuperati e Giuliana Altamura con Alcide Pierantozzi e Letizia Muratori in Sala Courier - PAD. 2
18.30 Senza famiglia… ma con un avvocato Lorenzo Marone con Annarita Briganti in Sala Bodoni - PAD. 2

Domenica 23 aprile
11.30 Affetti, fiori e insetti Maurizio Maggiani con Beatrice Masini e Alessandro Mari Sala Calibri - PAD.2
11.30 Raffaello e l'anello della figlia del fornaio Giovanni Montanaro con Costantino D'Orazio Sala Futura - PAD. 4
13.30 Esperimenti di carne Dario Bressanini in Sala Bodoni - PAD. 2
14.30 L'età dell'acquario Silvia Bencivelli e Federica Manzon con Marco Malvaldi in Sala Helvetica - PAD. 2
15.30 Non commettere atti impuri Emiliano Fittipaldi in Sala Gothic - PAD. 4
15.30 Storie di eroi ordinari Gabriele Romagnoli in Sala Georgia - PAD. 4
15.30 Showcooking Rita Monastero
15.30 Un uomo radicale Giovanni Negri con Michele Migone in Sala Bodoni - PAD. 2
16.30 Matematica degli dei, astrologia degli uomini Marco Pesatori e Paolo Zellini con Chiara Valerio in Sala Gotham - PAD. 2

Il segreto del figlio
Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, dirige l’Irpa (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive per “la Repubblica” e insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso l’Università di Verona. Ha pubblicato numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui: Ritratti del desiderio (2012), Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione (2012), Non è più come prima (2014), L’ora di lezione (2014) e Contro il sacrificio (2017). Con Feltrinelli ha pubblicato: Il complesso di Telemaco (2013), Le mani della madre (2015), Il mistero delle cose (2016), Il segreto del figlio (2017), A libro aperto (2018), Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore (2019) La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile (2020).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>