Un evento unico ed esclusivo online con MASSIMO RECALCATI - Venerdì 5 giugno ore 18.30.

Esiste ancora un lessico civile? Non stiamo forse vivendo in un tempo contrassegnato da un nuovo imbarbarimento della vita sociale? E che dire della spinta più recente alla militarizzazione dei confini? Dove è finita la dimensione primaria dell’ospitalità sulla quale si istituisce ogni comunità umana?

Massimo Recalcati risponderà a queste e alle vostre domande in un dialogo esclusivo con i suoi lettori.

Ecco come partecipare:

  • entra su www.feltrinellieditore.it/live
  • inserisci il tuo nome e il codice di accesso per la diretta esclusiva
  • sintonizzati venerdì 5 giugno alle 18.30 e preparati a interagire con l’autore.

Scrivi le tue domande in chat e l’autore risponderà durante la diretta.

L’evento è in collaborazione con Librerie Feltrinelli, Ibs.it, Il mercante di libri di Agrigento, Lo Sciame di Arcore, Palazzo Roberti di Bassano del Grappa, Vicolo Stretto di Catania, UBIK di Catanzaro, UBIK di Foggia, Di Giulio di Matera, Arcadia di Rovereto, Koinè di Sassari, Tarantola di Sesto San Giovanni, Mondadori di Velletri.

La tentazione del muro
Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

Massimo Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, dirige l’Irpa (Istituto di ricerca di psicoanalisi applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Scrive per “la Repubblica” e insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l’Università di Pavia e Psicoanalisi e scienze umane presso l’Università di Verona. Ha pubblicato numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui: Ritratti del desiderio (2012), Jacques Lacan. Desiderio, godimento e soggettivazione (2012), Non è più come prima (2014), L’ora di lezione (2014) e Contro il sacrificio (2017). Con Feltrinelli ha pubblicato: Il complesso di Telemaco (2013), Le mani della madre (2015), Il mistero delle cose (2016), Il segreto del figlio (2017), A libro aperto (2018), Mantieni il bacio. Lezioni brevi sull’amore (2019) La tentazione del muro. Lezioni brevi per un lessico civile (2020).

Vai alla scheda >>

Torna alle altre news >>