Serena Prina
Serena Prina si occupa da molti anni di letteratura russa. Ha curato per Mondadori le opere complete di Gogol’, Il Maestro e Margherita di Bulgakov e Delitto e castigo di Dostoevskij; per Leonardo Editore Il grande cancelliere di Bulgakov; per Neri Pozza Le memorie di un giovane medico di Bulgakov e Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij; per Feltrinelli Il dottor Živago di Pasternak e, nei “Classici”, ha tradotto e curato La guardia bianca, Cuore di cane - Uova fatali e Vita del signor de Molière di Bulgakov, L’ispettore generale - Il matrimonio - I giocatori di Gogol’, Note invernali su impressioni estive, Il giocatore, Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo, I fratelli Karamazov, Povera gente, Memorie da una casa di morti, Umiliati e offesi, L’eterno marito, Netočka Nezvanova, e L’adolescente di Dostoevskij; ha inoltre tradotto testi di Tolstoj (Mondadori), Majakovskij (Mondadori), Nagibin (Rizzoli), Kaledin e Dubovickij (Feltrinelli), Vladimov (Jaca Book) Teffi e Vajner (Neri Pozza). Collabora con le edizioni del Teatro alla Scala.