I Classici
Scopri i libri sull'argomento qui sotto oppure torna all'indice
Consigliati

Festival Conversazioni sul Futuro di Lecce
Il programma degli autori del Gruppo Feltrinelli al Festival Conversazioni sul Futuro che si terrà a Lecce dal 15 al 19 ottobre 2025.

Anne Carson, torna la poetessa canadese con una raccolta di poesie e saggi.
Un libro che contiene saggi e poesie, che supera i confini del linguaggio e dei generi letterari.

Festa del Racconto 2025
Dall’1 al 5 ottobre si terrà la Festa del Racconto a Carpi, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera. Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli incontreranno le lettrici e i lettori a Carpi.

Novità SEM: "Scomparso" di Elisa Capano in arte Eli in Crimeland
Elisa Capano, creatrice del popolare canale YouTube Eli in Crimeland dedicato alla cronaca nera, riempie di parole il vuoto e il silenzio.

Campania Libri Festival 2025
Il programma del Gruppo Feltrinelli al Campania Libri Festival che si terrà a Napoli, a Palazzo Reale.

Marzio G. Mian vince la 61° edizione del Premio Estense
È Marzio G. Mian con Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia il vincitore della 61esima edizione del Premio Estense.

Fiera delle Parole di Padova 2025
Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli presenti.

inQuiete Festival di scrittrici a Roma 2025
Le autrici del Gruppo Feltrinelli presenti.

Podcast: Alessandro Baricco - Breve storia eretica della Musica Classica
Un viaggio sonoro in cui i brani musicali si intersecano alle parole di uno scrittore eclettico e grande comunicatore, capace di rendere una materia colta comprensibile a tutti.

Ciao Lupo - Un omaggio a Stefano Benni
Le parole restano. La sua voce torna. Un viaggio nei libri. Domenica 21 settembre 2025, ore 17:00 – nelle Librerie Feltrinelli.

Nasce I Grammatici, una nuova collana Feltrinelli Gramma.
I Grammatici, la nuova collana di Gramma, nasce con questa intenzione: pubblicare opere che, nel vasto ambito della letteratura, siano capaci di illuminare un aspetto fondamentale ancora nascosto del nostro presente oppure, all’opposto, l’origine lontana di ciò che è sotto gli occhi di tutti. Riscoprire, insomma, per scoprire ciò che ci accade, che ci riguarda oggi. Un’intenzione che emerge con chiarezza nei primi cinque titoli in programma nel corso di questo anno, a partire dal mese di settembre.

La vita, l’arte e le passioni di Milo Manara diventano un documentario
Il 4 settembre la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ospiterà l’anteprima di Manara, documentario diretto da Valentina Zanella e scritto con Tito Faraci e Federico Fava.

Werner Herzog vince il Leone d’Oro alla carriera.
È stato attribuito al grande regista tedesco Werner Herzog (Aguirre, furore di Dio, Fitzcarraldo, Nosferatu-Il principe della notte) il Leone d’Oro alla carriera dell’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025). La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera.

Dal 28 agosto su Netflix il film tratto dal romanzo di esordio di Richard Osman
Il club dei delitti del giovedì. Un film con Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley, Celia Imrie, Naomi Ackie.

Novità SEM: “Bellagio” di Monica Savaresi
Due epoche, un solo amore. E un hotel che custodisce ogni segreto.

Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli a Festivaletteratura di Mantova 2025
Il programma dal 3 al 7 settembre.

Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli a pordenonelegge 2025
La 26° edizione di pordenonelegge. Dal 17 al 25 settembre.

In arrivo il 26 agosto, una saga familiare ambientata sul Lario
Tra le vie del piccolo borgo conosciuto come la “perla del Lario” si vocifera che Isabella Caprani, la sfuggente figlia “del Giovanni” divenuta una sceneggiatrice di successo, sia tornata per ristrutturare e vendere la casa del padre appena scomparso... Riuscirà Isa a salvare l’hotel insieme alle memorie che il padre ha taciuto per anni, o sarà costretta ad arrendersi e lasciare che i ricordi si perdano sulla superficie del lago fino a svanire per sempre?

Podcast - Vamp: storie di menopausa
Un podcast di Lisa Ginzburg e Valeria Parrella che aiuta le donne a far chiarezza su un fenomeno di cui, prima o poi, tutte noi faremo esperienza, attraverso preziose testimonianze, interventi di professioniste del settore, esilaranti interviste a donne della cultura e dello spettacolo.

Goffredo Fofi e "Il Gattopardo"
Goffredo Fofi è stato un giornalista, saggista e critico mai allineato, sempre controcorrente. In queste pagine, tratte dalla prefazione al saggio Operazione Gattopardo, Goffredo Fofi si concentra sulla storia editoriale del romanzo di Tomasi di Lampedusa e sull’importanza della sua trasposizione cinematografica da parte di Luchino Visconti.