Caso editoriale mondiale: "Gli antropologi"
Arriva in Italia Ayşegül Savaş. Gli antropologi si è conquistato il titolo di “miglior libro dell’anno” secondo il "New Yorker".
“Fuochi d’artificio per dire addio a Benjamin e alla sua tribù.” Le Temps
Nell’ultimo, travolgente capitolo delle avventure della famiglia Malaussène, Daniel Pennac riprende le fila del racconto là dove le aveva lasciate: al rapimento di Georges Lapietà, uomo d’affari parigino. Nel sequestro sono coinvolti i tre nipoti di Benjamin Malaussène, che finiscono nel mirino di Nonnino, un adorabile e distinto vecchietto che nasconde la ferocia di un criminale spietato. Quando Nonnino decide di farli fuori perché hanno visto più di quanto avrebbero dovuto, prende l’avvio un’ultima vertiginosa avventura, tra colpi di scena ed episodi incredibili ed esilaranti, che vedono protagonista la tribù di personaggi surreali e irresistibili da cui il lettore non vorrebbe separarsi mai.
Daniel Pennac, nato a Casablanca nel 1944, già insegnante di lettere in un liceo parigino, dopo un'infanzia vissuta in giro per il mondo, tra l'Africa, l'Europa e l'Asia, si è …