Fata Morgana

di Gianni Celati

7,12 € 7,50 € -5%

“La vita non è che un perdersi  in mezzo ad allucinazioni varie”

“L’uomo che scrive” – vale a dire il personaggio che dice io – risiede in un villaggio normanno. Nella solitudine brumosa della campagna, in una casa dalle scale scricchiolanti, piena di piccoli notturni rumori, raccoglie materiali documentali sul misterioso popolo dei Gamuna: le sue fonti maggiori sono le lettere e i taccuini dell’amico viaggiatore Victor Astafali, gli articoli di un aviatore argentino, Augustin Bonetti, e il diario che la suora vietnamita Tran gli viene leggendo quando egli si reca a trovarla al di là della Manica. Il romanzo di Gianni Celati è il racconto – appassionante come un delirio scientifico, come una riscrittura dell’avventura umana – dell’approssimazione infinita all’identità dei Gamuna, degli studi che la squadernano e si fermano alla soglia dell’indicibile, della violenza che la vuole cancellare.

 

Leggi tutto…

Gianni Celati

Gianni Celati (Sondrio, 1937 - Brighton, 2022) ha pubblicato per Feltrinelli: Narratori delle pianure (1985, premi Cinque Scole e Grinzane-Cavour); Quattro novelle sulle apparenze (1987); la trilogia Parlamenti buffi uscita …

Scopri di più sull’autore
  • Marchio: FELTRINELLI
  • Data d’uscita: Luglio, 2013
  • Collana: Universale Economica
  • Pagine: 192
  • Prezzo: 7,12 €
  • ISBN: 9788807881688
Addio a Gianni Celati

Addio a Gianni Celati

Nomade, visionario, irrequieto della letteratura. Nato nel 1937 a Sondrio, Gianni Celati è morto a Brighton all’età di 84 anni.

Addio a Gianni Celati

Nomade, visionario, irrequieto della letteratura. Nato nel 1937 a Sondrio, Gianni Celati è morto a Brighton all’età di 84 anni.

A Gianni Celati il Premio Selezione Campiello

Gianni Celati, con Fata morgana, è vincitore del Premio Selezione Campiello. Il 17 settembre la giuria popolare voterà tra i cinque selezionati il Superpremio Campiello.