I libri di Stefano Benni in Universale Economica
“Quando si infrangono a riva le onde, non sentirai mai due volte lo stesso suono. Il mare è un grande musicista.”
Il “libro del mondo” secondo Stefano Benni. Un comico, infernale ribollire di storie. Un circo di virtù e di nequizie. Il frastuono degli uomini e dei luoghi comuni. Il silenzio stellare che interroga tutti, eroi silenziosi e ciarlatani della sopravvivenza o del sopruso. Un filosofo greco l’ha detto: “Tra tutti gli dèi che gli uomini inventarono, il più generoso è quello che unendo molte solitudini ne fa un giorno di allegria”.
“Nella notte, quasi nel delirio, il signor Remo si destava e vedeva gli occhi spalancati e amorevoli del cane, e le lunghe orecchie dritte, come antenne. E sembrava dire: anche la morte morderò, padrone mio, se si avvicina a te. Nell’anima ormai riarsa del signor Remo, l’odio per quell’amore smisurato crebbe…”
Stefano Benni (1947-2025) è stato giornalista, scrittore e poeta. Ha scritto per il teatro e ha allestito e recitato in numerosi spettacoli con musicisti jazz e classici. Ha tenuto seminari sull’immaginazione …
Tempo di innamoramenti, tempo di leggende, tempo di giochi e di... Il tempo (atmosferico) Secondo Stefano Benni.