Descrizione
Quando ci imbattiamo in una nostra fragilità o in esperienze indesiderate generalmente ce ne rammarichiamo, ci sentiamo deboli e vulnerabili; ma quando intraprendiamo un cammino antifragile tutto questo cambia, perché comprendiamo che le nostre debolezze sono le pietre più preziose che possediamo, risorse impareggiabili e non qualcosa da gettare via.
È come trovare un diamante grezzo: se siamo inesperti lo scambiamo per un inutile sasso che intralcia il nostro percorso, ma quando diventiamo degli intenditori sappiamo riconoscerlo, raccoglierlo e raffinarlo. Finché troviamo in noi fragilità, troviamo anche risorse.
Gli antifragili sono coloro che hanno compreso tutto questo. E non solo.
Nel cuore della fragilità ci sono le chiavi della nostra vera forza, perché la forza che non ha incontrato la fragilità è debole e può crollare in qualsiasi momento. Invece, la forza che ha conosciuto e accolto la fragilità acquisisce un immenso potere: quello dell’invulnerabilità.
E se il punto di vista andasse capovolto? Se quelle che noi consideriamo disgrazie fossero in realtà le più grandi opportunità che la vita ci offre? Se nel caos e negli intralci che si pongono lungo il nostro cammino si nascondesse la straordinaria possibilità di riorganizzare la nostra vita e di farla evolvere in meglio?
Seguendo la guida unica dello “psicologo della Juventus”, che conosce i segreti per predisporsi e puntare a grandi vittorie, e della coach che ha indagato la fragilità in tutte le sue declinazioni, raggiungeremo la forza della vera invulnerabilità.
Recensioni d'autore
-
Per vivere con pienezza e senza finzioni.
-
Vercelli è uno straordinario psicologo dello sport che da decenni guida verso il successo atleti di tante discipline diverse...
-
Liberiamoci dalla paura di sbagliare e prendiamoci cura delle vulnerabilità che abbiamo.
Conosci l’autore
Gabriella D'Albertas
Gabriella d’Albertas, coach e counselor con approccio ipnotico-costruttivista, in passato manager d’azienda, ha lasciato il mondo delle imprese per la sua vera passione: l’esplorazione del potenziale interiore. Da oltre quindici anni accompagna le persone a liberarsi dai condizionamenti e dalle convinzioni che ostacolano la loro realizzazione.
Nei suoi libri condivide la sua esperienza aiutando il lettore a riconoscere le proprie aree di fragilità e a trasformarle in risorse.
Giuseppe Vercelli
Giuseppe Vercelli, psicologo e psicoterapeuta, insegna Psicologia dello sport all’Università degli Studi di Torino ed è il responsabile dell’Area psicologica dello Juventus Football Club dal 2011.
È stato docente alla Bocconi di Milano e alla facoltà di Economia dell’Università di Torino. Responsabile dell’Area psicologica della Fisi (Federazione italiana sport invernali) e della Federvolley, ha partecipato a cinque Olimpiadi come psicologo ufficiale del Coni. Dirige il Centro di Psicologia dello sport e della prestazione umana dell’Isef di Torino. Con il suo team ha sviluppato il modello di prestazione SFERA e l’AFQ, Anti-Fragile Questionnaire, il primo test validato per la misurazione dell’antifragilità personale. È autore di pubblicazioni scientifiche e divulgative, tra cui i saggi Vincere con la mente (2006) e L’intelligenza agonistica (2009), entrambi editi da Ponte alle Grazie.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2021
- Collana:
- Urra Feltrinelli
- Pagine:
- 256
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807091483
- Genere:
- Varia