Descrizione

“Gloria si mise ritta a sedere. Quegli occhi, grigi ed eterni come una scogliera di granito friabile, lo catturarono”

Il secondo romanzo di Fitzgerald, Belli e dannati, ha come sfondo New York, negli anni a cavallo della prima guerra mondiale. Da una parte Anthony, giovane bello e annoiato, orfano, che trascorre qualche anno a Roma dove, tra donne, serate con gli amici e ispirazioni artistiche di vario genere, come molti coetanei sente che un giorno non lontano farà grandi cose nella vita. Dall’altra Gloria, ventiduenne di Kansas City, eccentrica, irrequieta, disincantata, che da subito affascina Anthony per la sua bellezza e il suo carattere fiero. I due cominciano a frequentarsi e, superata una dolorosa falsa partenza, si sposano, convinti di avere il mondo in pugno. Ora che la vita adulta può finalmente cominciare, accade però che i due si scoprano incapaci di impegnarsi in qualsivoglia progetto, inventando ogni scusa possibile per procrastinare i buoni propositi nell’alcol, nel lusso e in un’intensa vita sociale. Belli e dannati è una satira della morale americana di inizio Novecento, gli anni del proibizionismo, dove i giovani – i nuovi protagonisti del ventesimo secolo – devono fare i conti con la crisi dei valori dell’epoca prebellica. Incarnano l’illusione dell’era in cui vivono e che terminerà drammaticamente con la crisi del ‘29.

 

Conosci l’autore

F. Scott Fitzgerald

F. Scott Fitzgerald (St. Paul Minnesota, 1896 - Hollywood, 1940), tra i più grandi scrittori del Novecento americano, raggiunse il primo successo letterario nel 1920 con Di qua dal Paradiso e, dopo la tiepida accoglienza riservata a Belli e dannati (1922), riconquistò pubblico e critica nel 1925 con Il grande Gatsby che gli aprì le porte di Hollywood come sceneggiatore. Dalla tragica esperienza della malattia mentale della moglie Zelda nacque il romanzo Tenera è la notte (1934). Stroncato da un attacco cardiaco, Fitzgerald lasciò incompiuto Gli ultimi fuochi. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” Il grande Gatsby (2011), Racconti (2013) Tenera è la notte (2015), Belli e dannati (2019), Al di qua del paradiso (2020), Silenzio al Risveglio (2021), Il diamante grande come il Ritz (2023) e, nella collana digitale Zoom, Il curioso caso di Benjamin Button (2013), Sogni d’inverno (2014) e Bernice si fa un bel carré (2014).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Marzo, 2019
Collana: 
Universale Economica I Classici
Pagine: 
464
Prezzo: 
12,00€
ISBN: 
9788807903267
Genere: 
Tascabili 
Curatore: 
Elisa Pantaleo