Descrizione

Stiamo vivendo anni di grandi cambiamenti: l'accelerare della globalizzazione, la crescente mole di informazioni, la sbalorditiva esplosione delle potenzialità della scienza e della tecnica, lo scontrarsi delle civiltà. Questi cambiamenti richiedono nuove forme di apprendimento e nuovi modi di pensare nella scuola, nel lavoro e nella vita pubblica. In questo libro, Howard Gardner spiega quali abilità cognitive premieranno negli anni a venire. Chi avrà scommesso su queste abilità potrà affrontare il futuro, qualunque esso sia. Quanti ne saranno privi si troveranno in balia di forze che non saranno in grado di comprendere. Cinque le chiavi per aprire il futuro nostro e dei nostri figli: l'intelligenza disciplinare (la padronanza delle maggiori teorie e interpretazioni del mondo), l'intelligenza sintetica (la capacità di integrare idee e conoscenze di diverse aree), l'intelligenza creativa (la capacità di affrontare la soluzione di problemi nuovi), l'intelligenza rispettosa (la consapevolezza delle differenze tra uomini e culture diverse) e l'intelligenza etica (la consapevole accettazione delle proprie responsabilità). Il mondo del futuro richiederà insomma capacità che finora sono state puramente accessorie. Abbiamo cominciato a coltivarle?

Conosci l’autore

Howard Gardner

Howard Gardner insegna Scienze cognitive e dell’educazione e Psicologia alla Harvard University. È direttore del Progetto Zero, un programma sperimentale sui meccanismi dell’apprendimento. Noto in tutto il mondo per i suoi studi sull’intelligenza, ha pubblicato diversi libri, di cui per Feltrinelli sono usciti: Formae mentis. Saggio sulla pluralità dell’intelligenza (1987) , La nuova scienza della mente. Storia della rivoluzione cognitiva (1988), Aprire le menti. La creatività e i dilemmi dell’educazione (1991), Educare al comprendere. Stereotipi infantili e apprendimento scolastico (1993), Intelligenze creative. Fisiologia della creatività attraverso le vite di Freud, Einstein, Picasso, Stravinskij, Eliot, Gandhi e Martha Graham (1994), Personalità egemoni. Anatomia dell’attitudine al comando (1995), Sapere per comprendere. Discipline di studio e discipline della mente (1999), Cambiare idee. L’arte e la scienza della persuasione (2005), Cinque chiavi per il futuro (2007), Verità, bellezza, bontà. Educare alle virtù nel ventunesimo secolo (2011) e Generazione App. La testa dei giovani e il nuovo mondo digitale (2014).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2014
Collana: 
Universale Economica Saggi
Pagine: 
208
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807885099
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Ester Dornetti