Descrizione
“Vedere davvero un’opera d’arte è cosa molto diversa dal guardarla.” Con queste parole Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca, dall’Homo sapiens a Banksy. Una galleria di “storie” dell’arte dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri.
Recensioni d'autore
-
La realtà attraverso gli occhi degli artisti, dall'Homo Sapiens a Banksy...
Conosci l’autore
Corrado Augias
Corrado Augias, giornalista e scrittore, è nato a Roma. Ha trascorso molti anni all’estero. Parigi prima, poi New York, da dove è stato corrispondente del settimanale “L’Espresso” e del quotidiano “la Repubblica”. Per “la Repubblica” cura la rubrica quotidiana di corrispondenza con i lettori.
Ha pubblicato numerosi libri sia di narrativa sia di saggistica; tra questi, notevole fortuna hanno avuto i suoi volumi dedicati ai “romanzi” delle città, largamente tradotti in varie lingue. Ha ideato e condotto numerosi programmi televisivi. È autore di testi teatrali. I primi, nel 1965, furono allestiti in una cantina d’avanguardia, il Teatro del 101 diretto da Antonio Calenda, primo attore Luigi Proietti, che segnò un’importante stagione nel rinnovamento del teatro italiano. Il suo saggio più recente è Breviario per un confuso presente (Einaudi, 2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Novembre, 2020
- Collana:
- Albi illustrati
- Pagine:
- 240
- Prezzo:
- 19,00€
- ISBN:
- 9788807923326
- Genere:
- Ragazzi
- Prefatore:
- Corrado Augias
- Curatore:
- Francesco Frisari
- Curatore:
- Micol Suber