Descrizione
Arthur Friedland è un aspirante scrittore disoccupato che decide di riempire il pomeriggio portando i tre figli a una performance del grande Lindemann, Maestro dell’ipnosi. Arthur si dichiara con sprezzo immune e scettico a riguardo di qualsiasi magia. Ma il grande Lindemann sa il fatto suo e quando invita Arthur sul palco, lo porta a confessare in pubblico i suoi segreti più reconditi, intimandolo a trasformarli in realtà. Così, quello stesso giorno, dopo aver abbandonato i tre figli sulla soglia di casa, Arthur svuota il conto in banca della famiglia, prende il passaporto e svanisce per diventare uno scrittore famoso in tutto il mondo. E i ragazzi? Martin, dolorosamente timido, crescendo diventa un prete cattolico. Eric diventa un consulente finanziario di successo. E Ivan sembra destinato alla gloria come pittore. Kehlmann racconta tre fratelli (e un padre assente), tre impostori, ognuno a suo modo, che hanno saputo crearsi un’esistenza quasi normale. Ma quando scoppia l’estate della crisi finanziaria del 2008, gli incubi diventano reali e si spalanca l’abisso pronto a inghiottirli.
Divertente, tragica e struggente, un’opera sulla famiglia e sui terribili poteri del fato. “Con I fratelli Friedland Daniel Kehlmann è diventato il punto di riferimento in Europa per fare i conti con la stranezza del mondo postmoderno in cui viviamo.” Jonathan Franzen
Recensioni d'autore
-
Un aspirante scrittore cerca Dio, ma non riesce a sentirlo.
-
Daniel Kehlmann è bravo a raccontare i sogni infranti di una società in crisi e a girarci un questito quasi filosofico: è davvero possibile arrendersi all'idea che nella vita c'è poco da capire?
-
... una narrazione fluida, ricca di cambi di ritm, e una struttura che, utilizzando diversi punti di vista per descrivere spesso un medesimo evento, sembra suggerire il nastro di Moebius...
-
Che romanzo strano e bello... Un trionfo.
Conosci l’autore
Daniel Kehlmann
Daniel Kehlmann è nato nel 1975 a Monaco di Baviera e vive a Berlino e New York. I suoi libri, tradotti in decine di lingue, hanno vinto numerosi premi. Con Feltrinelli sono usciti La misura del mondo (2006), È tutta una finzione (2007), Fama. Romanzo in nove storie (2010), I fratelli Friedland (2015) e Il Re, il cuoco e il buffone (2019). Con La misura del mondo ha venduto oltre un milione di copie diventando il più importante fenomeno editoriale del secondo dopoguerra tedesco.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2015
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 272
- Prezzo:
- 17,00€
- ISBN:
- 9788807031427
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Claudio Groff