Descrizione
Più di 100 ricette: zuppe, primi e secondi piatti, preparazioni a base di uova, formaggi e verdure oltre a merende e intermezzi... per riscoprire sapori dimenticati e ingredienti semplici e genuini. Un viaggio attraverso gli anni, per sedersi a una ricca tavola con signorili padroni di casa o consumare un pasto frugale in una cucina di contadini. Un percorso che va dall’Ottocento al dopoguerra e al boom economico, con lo scopo di salvare ricette perse nei corridoi del tempo. Un’ampia raccolta di piatti di famiglia, originali e sconosciuti o reinterpretati a partire dalla tradizione; preparazioni talmente desuete per ingredienti e procedimenti da rischiare di sparire dal patrimonio collettivo italiano, che sono state recuperate con passione, nella consapevolezza che tutto ciò che lasciamo sarà perduto per sempre.
Recensioni d'autore
-
Una cucina che molto spesso trovava nei profumi e nelle erbe la sua sfumatura più caratteristica. Ma anche ingredienti «sospesi nel tempo» che possono ancora avere un ruolo nella cucina di oggi e che i grandi chef stanno via via riportando in auge.
-
Un viaggio attraverso gli anni, per sedersi a una ricca tavola con signorili padroni di casa o consumare un pasto frugale in una cucina di contadini.
-
Un percorso che va dall'Ottocento al dopoguerra e al boom economico, con lo scopo di salvare ricette perse nei corridoi del tempo.
-
Tesori della tradizione legati a emozioni e ricordi da riscoprire per recuperare il valore della genuinità.
Conosci l’autore
Rita Monastero
Rita Monastero Food Stylist e Chef, insegna cucina in Italia e nel mondo e si occupa di start-up, catering, eventi aziendali. Esordisce nell’editoria nel 2009 con Lievito e Coccole di Felici Editore, seguito un anno dopo da Biscoccole. Dal 2011 è autrice di Gribaudo, con cui ha già pubblicato Pasta Madre, Il Paradiso dei biscotti, Dal forno con amore, la fortunata trilogia I Pani dimenticati, I Dolci dimenticati e I Piatti dimenticati e, infine, Il libro degli stuzzichini. Nel 2017 il volume I Piatti dimenticati è stato acquisito dalla casa editrice turca Oğlak Yayıncılık. È stata vicedirettore editoriale di una rivista di cucina, è presente con articoli e interviste su diverse testate nazionali e cura dirette radiofoniche con varie emittenti. Partecipa a note trasmissioni televisive di Rai1 e Rai3. Tutti la chiamano la LovelyCheffa, per il suo modo di relazionarsi alle persone e alla professione. LovelyCheffa® è un marchio registrato.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- GRIBAUDO
- Data d’uscita:
- Febbraio, 2017
- Collana:
- Sapori e fantasia
- Pagine:
- 200
- Prezzo:
- 12,90€
- ISBN:
- 9788858016664