Descrizione
“Siamo carne e ossa, sì, siamo sangue e nervi, ma soprattutto siamo mare.”
Recensioni d'autore
-
Avere un ideale a cui tendere senza bisogno di raggiungerlo è il messaggio custodito ne "Il calamaro gigante".
-
Creature marine incredibili e quasi magiche.
-
Un bellissimo libro.
-
Una raccolta di storie "incredibili"... eppure reali.
-
Splendida metafora della vita...
-
Può sembrare una lettura quasi innocua, e invece scatena tempeste.
-
Ammalia.
-
Un colpo di pedale sempre fluido e una narrativa che conquista dal primo rigo.
-
Una sorta di metafora di vita che Genovesi racconta con il suo inconfondibile stile.
-
Tra natura e viaggio introspettivo, all'insegna della meraviglia.
Conosci l’autore
Fabio Genovesi
Fabio Genovesi (Forte dei Marmi, 1974) ha pubblicato i romanzi Cadrò, sognando di volare (2020), Il mare dove non si tocca (2017, premio Viareggio), Chi manda le onde (2015, premio Strega Giovani), Versilia Rock City (2012) ed Esche vive (2011) – tutti per Mondadori – e, per Laterza, il saggio Morte dei Marmi (2012). Per Rai2 e RaiSport racconta i luoghi e le loro storie durante le dirette del Giro d’Italia e del Tour de France.
Collabora con il “Corriere della Sera” e il suo settimanale “La Lettura”.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2022
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 144
- Prezzo:
- 9,00€
- ISBN:
- 9788807896538
- Genere:
- Narrativa, Tascabili