Descrizione
“Il destino non esiste se tu sai essere la tua storia.”
La vita del giovane cambia il giorno in cui salva dalle acque dello Jonio Yidir, che arriva dalla Libia e come lui sta cercando un futuro possibile. Quando il nonno prende clandestinamente Yidir con sé come aiutante pastore, qualcosa cambia e Andrìa inizia a riavvicinarsi a quell’ambiente che lo spaventava tanto, scoprendo la bellezza selvaggia dell’Aspromonte e la storia profonda dei molti popoli e delle culture che l’hanno attraversato.
Una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, che ci richiama alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere: un amore, una montagna, una storia.
Recensioni d'autore
-
Avvincente, emozionante.
-
Mette al centro contesto geografico e valoriale.
-
La storia profonda di molti popoli le cui culture hanno stretto un legame inscindibile, e la bellezza selvaggia dell'Aspromonte.
-
Salvare le parole di una lingua antica, custodirle, metterle da parte per quelli che verranno. È ciò che s'impegna a fare il protagonista...
-
Un linguaggio intenso, a tratti lirico, che raggiunge vette poetiche.
-
Spirito di ricerca, senso di appartenenza e autenticità dei legami permeano le pagine.
-
Linguaggio rapido e fluente, carico di suggestioni, venato di afflati a tratti immaginifici verso un'umanità alla ricerca di riscatto.
Conosci l’autore
Gioacchino Criaco
Gioacchino Criaco è nato ad Africo. Ha esordito nel 2008 con il romanzo Anime nere, da cui è stato tratto il film omonimo diretto da Francesco Munzi, vincitore di nove David di Donatello, di tre Nastri d’argento e del premio Sergio Amidei. Ha in seguito pubblicato i romanzi Zefira (2009), American Taste (2011) e, per Feltrinelli, Il saltozoppo (2015) e La maligredi (2018).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2023
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 12,00€
- ISBN:
- 9788807897771
- Genere:
- Narrativa, Tascabili