Descrizione
Andrìa ha quasi trent’anni, vive ai piedi dell’Aspromonte e trascorre pigramente le sue giornate tra il lavoro in un call center e le gite al mare con la fidanzata Caterina. Non ha ancora trovato la propria strada – la Calabria è una terra che divora i desideri e le aspirazioni –, ma sa di non voler fare il pastore come il nonno, di cui porta il nome. Nonno Andrìa, custode di un mondo antico e di una lingua, il grecanico, che stanno per sparire ingoiati dalla modernità, ne vorrebbe fare il proprio erede, ma il giovane Andrìa ha paura. Paura di quelle montagne, della solitudine angosciante che si annida tra i boschi di cui conosce i rituali e i sussurri ma non riesce a sentirsi parte, così come non riesce a capire l’ostinazione del vecchio a combattere con ogni mezzo, lecito o no, le speculazioni che continuano a fare scempio di quel territorio.
Trattenuto nella Locride soprattutto dall’amore per Caterina, la sua vita cambia il giorno in cui salva dall’abbraccio mortale dello Jonio un giovane migrante dopo il naufragio di un gommone: Yidir arriva dalla Libia, e anche lui sta cercando un futuro possibile. Quando il nonno prende clandestinamente Yidir con sé come aiutante pastore, qualcosa scatta dentro Andrìa: pian piano si riavvicina a quell’ambiente che prima lo spaventava tanto, scoprendo la storia profonda di molti popoli le cui culture hanno stretto un legame inscindibile, e la bellezza selvaggia dell’Aspromonte. In quel luogo dove la magia è ancora possibile, Andrìa accetterà finalmente il destino che è chiamato a compiere. Il custode delle parole è una storia di identità e radici così forti da sfidare il futuro, richiamandoci alla responsabilità di prenderci cura di ciò a cui sentiamo di appartenere: un amore, una montagna, una storia.
“La nostra è una storia millenaria che ha forgiato le parole intingendole nel cuore, nella testa, nella pancia, nel miele e nel sale, nel sangue eroico e in quello codardo, nella punta delle spade e nel taglio delle zappe.”
Recensioni d'autore
-
Spirito di ricerca, senso di appartenenza e autenticità dei legami permeano le pagine.
-
Linguaggio rapido e fluente, carico di suggestioni, venato di afflati a tratti immaginifici verso un'umanità alla ricerca di riscatto.
Conosci l’autore
Gioacchino Criaco
Gioacchino Criaco è nato ad Africo. Ha esordito nel 2008 con il romanzo Anime nere, da cui è stato tratto il film omonimo diretto da Francesco Munzi, vincitore di nove David di Donatello, di tre Nastri d’argento e del premio Sergio Amidei. Ha in seguito pubblicato i romanzi Zefira (2009), American Taste (2011) e, per Feltrinelli, Il saltozoppo (2015) e La maligredi (2018).
Incontra l’autore
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Cosenza
Museo dei Brettii e degli Enotri, Vico Sant' Agostino 3
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" al Teatro Comunale di Soverato
Teatro Comunale, Via C. Amirante 75
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Mendicino
Palazzo Campagna del Gaudio, Via Mariano Campagna
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Polistena
Palazzo Avati
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Pizzo Calabro
Castello Murat, Via P. Marincola
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Cropani Marina
Centro Commerciale La Torre, Via Tirana 12
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Montalto Uffugo
Chiostro Comunale
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Vibo Valentia
Libreria Cuori d'inchiostro, C.so Vittorio Emanuele III, 229/233
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Corigliano Rossano
Palazzo San Bernardino
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" a Soverato
Corso Umberto I
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" all'Hyle Book Festval
Piazzetta Unicef del Centro Visite "A. Garcea", Località Monaco
-
Gioacchino Criaco presenta "Il custode delle parole" ad Aieta
Palazzo Rinascimentale di Aieta
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2022
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 17,00€
- ISBN:
- 9788807035043
- Genere:
- Narrativa