Descrizione
In questi diciassette racconti Shepard attinge alle medesime sorgenti che l’hanno reso uno dei più apprezzati drammaturghi d’America: il sesso e il rammarico, lo struggimento per una frontiera che è stata separata dalla nostra esistenza, il comico divario di incomprensione tra uomini e donne e il divario ancora più profondo che separa gli uomini da loro stessi. Strizzando di volta in volta l’occhio alla commedia o al dramma, alla realtà o al sogno, Shepard ci propone un uomo che dice alla sua compagna che non tornerà più a casa, per scoprire subito dopo di non rientrare nei programmi della nuova ‟fiamma”; una mamma morta, i dissapori tra sorelle per l’eredità di cento dollari e un falco moribondo abbandonato ai margini della strada; un vecchio che introduce il nipote al pianeta delle donne ignorando, ovviamente, che il giovane si è già portato avanti; un marito suburbano che inizia il pomeriggio andando a comprare del basilico per una festa e lo finisce tenendo un ospite sotto il tiro della pistola.
Una raccolta colma di assurdità, tristezza e umorismo scritta con grande eleganza e potenza suggestiva.
Conosci l’autore
Sam Shepard
Nato nel 1943 in Illinois, Sam Shepard è considerato l'unico vero erede del grande teatro americano, il solo drammaturgo capace di competere con O'Neill. Con la sua straordinaria capacità di mediazione tra cultura alta e cultura bassa, tra ricerca sperimentale e tradizione popolare, tra adesione ai valori americani e critica ai miti della società del benessere, ha ottenuto grandissimi successi sia come drammaturgo e scrittore sia come attore.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2005
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 153
- Prezzo:
- 13,50€
- ISBN:
- 9788807016745
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Andrea Buzzi