Descrizione

Il mestiere di scienziato (uscito in Francia poche settimane prima della morte di Bourdieu, con il titolo Science de la science et réflexivité) compendia, rielaborandole, le sue lezioni dell’ultimo corso al Collège de France. L’autonomia che la scienza aveva conquistato contro il potere religioso, politico ed economico, che ne garantiva le condizioni minimali d’indipendenza, è oggi molto indebolita. I meccanismi sociali che sono andati instaurandosi mano a mano che la scienza si affermava, come la logica della competizione, rischiano di trovarsi messi al servizio di fini imposti dall’esterno. La sottomissione agli interessi economici e alle seduzioni mediatiche minaccia di coniugarsi con le critiche esterne e le denigrazioni interne, incrinando la fiducia nella scienza. L’analisi di Bourdieu mira a permettere a quanti fanno scienza di capire meglio i meccanismi che ne orientano la pratica, consentendo loro di diventare "signori e padroni" non soltanto della natura, come si diceva un tempo, ma anche del mondo sociale in cui si produce la conoscenza della natura.

Conosci l’autore

Pierre Bourdieu

Pierre Bourdieu (1930-2002), nato a Denguin, nei Pirenei, morto a Parigi, filosofo e uno dei maggiori sociologi contemporanei, è stato direttore di studi all’École Pratique des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1964 e docente di Sociologia al Collège de France dal 1981, ha diretto la rivista “Actes de la recherche en sciences sociales”, la collana “Liber-Raisons d’agir” di Seuil e il Centre de Sociologie Européenne. Tra le sue opere ricordiamo: La distinzione. Critica sociale del gusto (il Mulino, 1983), Il corpo tra natura e cultura (Mondadori, 1988), La parola e il potere (Guida, 1988), La responsabilità degli intellettuali (Laterza, 1991), Per un’antropologia riflessiva (Bollati Boringhieri 1992) e, con Feltrinelli, Sulla televisione (1997), Meditazioni pascaliane (1998), Il dominio maschile (1999), Il mestiere di scienziato (2003), Questa non è un’autobiografia. Elementi di autoanalisi (2005) e  Sullo Stato. Corso al Collège de France. Volume I (2013).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Febbraio, 2003
Collana: 
Campi Del Sapere
Pagine: 
160
Prezzo: 
20,00€
ISBN: 
9788807103414
Genere: 
Saggistica, Università 
Traduttore: 
Alessandro Serra