Descrizione
Ritornando sui temi affrontati nel 1961, nelle lezioni tenute tra la fine del 1973 e l'inizio del 1974, Michel Foucault analizza il costituirsi di un sapere medico sulla follia e la nascita del manicomio come luogo di ‟trattamento” dei folli, mostrando gli esiti che lì si realizzano e il lento, ma decisivo, montaggio del dispositivo psichiatrico. Foucault ricostruisce così l'emergere di fenomeni come l'ipnotismo e l'isteria, descrive come l'infanzia diventi oggetto d'intervento psichiatrico, esamina l'elaborazione della dottrina della degenerazione e i rapporti della follia con l'esperienza della droga e del sogno, delinea la costruzione medica del ‟corpo sessuale” e la nascita della psicoanalisi. Ma questo corso consente anche a Foucault di mostrare come, attraverso pratiche che vanno dall'interrogatorio alla presentazione dei malati, si sia costituito un discorso di verità che ha fatto della psichiatria un potente ‟agente di intensificazione” del reale, preposto all'allestimento e al controllo di forme d'identità e di individualità che sono ancora le nostre.
Conosci l’autore
Michel Foucault
Michel Foucault (1926-1984) è stato filosofo, archeologo dei saperi, saggista letterario. Autore di opere di importanza fondamentale per il pensiero contemporaneo, ha insegnato al Collège de France dal 1971 all’anno della morte. Feltrinelli ha pubblicato: Scritti letterari (1971), La storia della sessualità (3 voll., 1984-1985) e Le confessioni della carne (2019), oltre all'all'Archivio Foucault (3 voll., 1996-1998). Ha in corso di pubblicazione l’intera collezione dei corsi. Sono già disponibili: “Bisogna difendere la società” (1998), Gli anormali (2000), L’ermeneutica del soggetto (2003), Il potere psichiatrico (2004), Sicurezza, territorio, popolazione (2005), Nascita della biopolitica (2005), Il governo di sé e degli altri (2009), Il coraggio della verità (2011), Del governo dei viventi (2014), Lezioni sulla volontà di sapere (2015), La società punitiva (2016), Soggettività e verità (2017), Teorie e istituzioni penali (2019).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2015
- Collana:
- Universale Economica Saggi
- Pagine:
- 416
- Prezzo:
- 15,00€
- ISBN:
- 9788807886645
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Mauro Bertani
- Curatore:
- François Ewald
- Curatore:
- Alessandro Fontana
- Curatore:
- Jacques Lagrange