Descrizione

Sebbene tradizionalmente si parli di “filosofia” in riferimento al mondo occidentale, l’Oriente è la culla di grandi tradizioni di pensiero che affondano le radici in movimenti spirituali e religioni antiche come l’induismo, il confucianesimo, il taoismo, il buddismo, lo shintoismo. Dagli insegnamenti di grandi pensatori come Lao-tzu, Bodhidharma, Sanˇkara alla pratica della meditazione, questo libro è dedicato a chi vuole allargare i propri orizzonti in un’ottica multietnica, a chi desidera una conoscenza più ampia dell’esperienza umana, a chi si è messo in viaggio lungo il ponte che conduce all’altra metà del mondo. Suddiviso in tre grandi sezioni – India, Cina e Giappone – Instant filosofia orientale è lo strumento ideale per imparare a osservare la realtà da una diversa prospettiva, attraverso una panoramica chiara ed essenziale dei temi principali.

Conosci l’autore

Simonetta Tassinari

Simonetta Tassinari è una prof di Storia e Filosofia nei licei. Ha insegnato “Laboratorio di didattica della filosofia” presso l’Università del Molise, è stata tutor universitario del TFA (Tirocinio Formativo Attivo), da anni coltiva la Psicologia relazionale, la Psicologia dell’età evolutiva, il counseling filosofico e la divulgazione filosofica per bambini e ragazzi. È l’animatrice di partecipati “Caffè filosofici” e tiene conferenze e presentazioni in tutta Italia. Ha pubblicato romanzi per Giunti, Meridiano zero e Corbaccio, testi di argomento storico e filosofico (tra gli altri, per Einaudi scuola) e il saggio “brillante” – sull’insegnamento della filosofia nelle scuole – La sorella di Schopenhauer era una escort (Corbaccio). Per Feltrinelli ha pubblicato nel 2019 Il filosofo che c’è in te, alla terza edizione e uscito in edizione speciale come supplemento al quotidiano “la Repubblica”; S.O.S. filosofia. Le risposte dei filosofi ai ragazzi per affrontare le emergenze della vita, rivolto agli adolescenti; Il filosofo influencer. Togliersi i paraocchi e pensare con la propria testa (2020); per Gribaudo Instant Filosofia (2020) e Le 40 parole della filosofia (2021).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
GRIBAUDO
Data d’uscita: 
Febbraio, 2023
Collana: 
Straordinariamente
Pagine: 
288
Prezzo: 
17,90€
ISBN: 
9788858042632
Genere: 
Varia