Descrizione

“Le differenze tra questi due uomini improntano ancora oggi lo spartiacque ideale tra progressisti e conservatori”

John Maynard Keynes e Friedrich von Hayek si ritrovarono su fronti opposti: al centro della contesa la questione se spettasse o meno ai governi e allo stato intervenire in economia. Hayek era convinto che alterare l’“equilibrio” del libero mercato avrebbe provocato una selvaggia inflazione. Keynes credeva invece che per contrastare la disoccupazione di massa e favorire la crescita servisse la spesa pubblica. Sarebbero stati in disaccordo per il resto delle loro vite. Il brillante e carismatico Keynes, sostenitore della nuova prospettiva macroeconomica, guardava con favore all’intervento pubblico in vista dello sviluppo economico e del consolidamento della democrazia. Il pignolo e caparbio Hayek, saldamente ancorato alla teoria microeconomica, avrà però la sua rivincita con la svolta neoconservatrice. Le loro idee e ricette avrebbero conosciuto comunque alterno favore presso i politici, da Roosevelt a George W. Bush, influenzando le scelte economiche degli stati occidentali. Dalla Grande depressione alla Seconda guerra mondiale e dal dopoguerra al presente, Nicholas Wapshott, nel suo stile narrativo e con grande capacità di rendere comprensibili complesse questioni economico-finanziarie, riporta in vita gli animati dibattiti tra questi due giganti del Ventesimo secolo, la cui eredità condiziona tuttora il dibattito politico.

 

 

Recensioni d'autore

  • Il più appassionato duello nella storia della teoria economica.

Conosci l’autore

Nicholas Wapshott

Nicholas Wapshott (1952) è un esperto giornalista britannico, ha lavorato per “The Times” e per “The New York Sun” ed è anche autore di biografie, tra cui una parallela della Thatcher e di Reagan: Ronald Reagan and Margaret Thatcher: A Political Marriage (2007). Feltrinelli ha pubblicato Keynes o Hayek. Lo scontro che ha definito l’economia moderna (2012; in Ue, 2015).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Marzo, 2015
Collana: 
Universale Economica Storia
Pagine: 
336
Prezzo: 
13,00€
ISBN: 
9788807885792
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Giancarlo Carlotti