Descrizione
La danza della realtà è senza dubbio l'opera più importante, rivelatrice e ipnotizzante di Alejandro Jodorowsky. È un'autobiografia che va letta come il romanzo di una vita sorprendente, un'opera che scandisce il percorso di un uomo alla ricerca delle verità ultime e fornisce le chiavi del suo universo filosofico e sciamanico. L'infanzia dolorosa che aprì la sua sensibilità all'esistenza delle cose, la militanza a Parigi nelle file del surrealismo, la stregoneria medioevale scoperta attraverso lo studio dei tarocchi, la magia degli sciamani messicani, il taoismo zen, gli incontri ‟destinali”, l'inesausta scorribanda tra le arti e i saperi in tutte le latitudini delle culture. Da queste vicende e da un'infinità di altre esperienze vissute con intensità vertiginose deriva la psicomagia, una pratica che restituisce all'arte e all'immaginazione la loro primitiva funzione curativa dell'animo umano.
‟Il nostro abituale parametro di valutazione è l'angusto paradigma delle nostre credenze e dei nostri condizionamenti. Della realtà misteriosa, vasta e imprevedibile, percepiamo soltanto ciò che filtra attraverso il nostro minuscolo punto di vista. L'immaginazione attiva è la chiave di una visione più ampia, permette di mettere a fuoco la vita da punti di vista che non sono i nostri, immaginando altri livelli di coscienza superiori al nostro. Se fossi una montagna o il pianeta o l'universo, che cosa direi? Che cosa direbbe un grande maestro? E se Dio parlasse attraverso la mia bocca, quale sarebbe il suo messaggio? E se io fossi la Morte?…”
Conosci l’autore
Alejandro Jodorowsky
Alejandro Jodorowsky, nato nel Cile del Nord nel 1929, figlio di immigrati ebreo-ucraini, si è trasferito nel 1953 a Parigi, dove ha fondato con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro “panico”. Artista eclettico, Jodorowsky è direttore di teatro, autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e libri di fumetti (tra cui L’Incal e La casta dei meta-baroni), ma anche di amatissimi film, fra i quali ricordiamo Il paese incantato, dall’omonima opera di Arrabal, El Topo, La montagna sacra e Santa sangre-Sangue santo. Feltrinelli ha pubblicato anche Quando Teresa si arrabbiò con Dio (1996, 2013), Psicomagia. Una terapia panica (1997, 2009, 2013), La danza della realtà (2004), Albina o il popolo dei cani (2005), La via dei Tarocchi (2005), Conversazioni sulle vie dei Tarocchi (dvd + libro, a cura di Giuseppe Baresi; 2007), Cabaret mistico (2008), Il maestro e le maghe (2010), Metagenealogia (2012), Tre storie magiche (2015), All'ombra dell'I Ching (2016), Metaforismi e psicoproverbi (2017), Manuale pratico di psicomagia. Consigli per guarire la tua vita (2018), La vita è un racconto (2019) e, nella collana digitale Zoom, Corso accelerato di creatività (2012) e La gioia di invecchiare (2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2017
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 368
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788807881541
- Traduttore:
- Michela Finassi Parolo