Descrizione
Che cosa può – e che cosa non può – fare la filosofia? Quali sono i suoi rischi etici e quali le possibili ricompense? In che cosa differisce dalla scienza? In La filosofia come disciplina umanistica, Bernard Williams affronta tali questioni e presenta un’illuminante visione della filosofia come fondamentalmente differente dalla scienza per scopi e metodi, anche se ‟in filosofia, dovrebbe esserci qualcosa che conti come azzeccarci o far bene”. Scritto con la sua caratteristica combinazione di rigore, immaginazione, spessore e profonda umanità, questo libro dimostra chiaramente perché Williams sia stato uno dei massimi filosofi del ventesimo secolo. Il saggio che dà il titolo alla raccolta è poi ‟una specie di manifesto per la concezione che Williams aveva del lavoro della sua vita. È qui che egli si dedica nella maniera più esplicita alla questione del contributo che la filosofia può dare o meno al progetto della comprensione delle cose”, come scrive il curatore A.W. Moore. La filosofia come disciplina umanistica è l’ultimo dei tre libri postumi di Williams, dopo In principio era l’azione e Il senso del passato.
Conosci l’autore
Bernard Williams
Bernard Williams (1929-2003) ha insegnato a Cambridge, Berkeley e Oxford, dove al momento della morte era Fellow dell’All Souls College. Tra i suoi libri tradotti in italiano: L’etica e i limiti della filosofia (1987), Sorte morale (1987), Problemi dell’io (1990), La moralità. Un’introduzione all’etica (2000), Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero (2005), Comprendere l’umanità (2006), Vergogna e necessità (2007); Filosofia analitica inglese (con Alan Montefiore; 1967); Utilitarismo e oltre (con Amartya Sen; 1984). Con Feltrinelli ha pubblicato In principio era l’azione. Realismo e moralismo nella teoria politica (2007), Il senso del passato. Scritti di storia della filosofia (2009), La filosofia come disciplina umanistica (2013).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2013
- Collana:
- Campi Del Sapere
- Pagine:
- 304
- Prezzo:
- 35,00€
- ISBN:
- 9788807104954
- Genere:
- Saggistica, Università
- Traduttore:
- Corrado Del Bò
- Prefatore:
- Salvatore Veca