Descrizione

Noi mordiamo. È transitivo o intransitivo?
Transitivo: noi mordiamo quelli che non sanno la grammatica.

La grammatica vi fa paura? Quando consegnate una verifica tremate già al pensiero dei segnacci rossi e blu che la tempesteranno? Be’, un brutto voto non è niente al confronto a quello che succede ai protagonisti di questo libro, ragazzi come voi che, grazie a un misterioso benefattore, trascorrono una settimana in una villa-castello nel cuore di una valle sperduta dove piove sempre, i cellulari non prendono, non c’è internet e qualcuno ha pure tagliato i fili del telefono. In compenso, ci sono pericolose creature delle tenebre – licantropi, vampiri, fantasmi e mostri assortiti – che attaccano quando sentono l’odore degli errori di grammatica. Fra torri, fossati, un’inquietante biblioteca, corridoi bui, misteriosi rumori notturni, inspiegabili apparizioni e naturalmente un passaggio segreto, l’orrore incombe sugli errori. Con l’aiuto del professor Mangiafuoco, i ragazzi dovranno salvare la pelle districandosi fra i trabocchetti di verbi transitivi, intransitivi, attivi e passivi, di soggetti, predicati e complementi, di pronomi relativi e congiuntivi a rischio, di punti, virgole e perfino punti e virgola, per scoprire poi le regole della fabbrica delle parole e i segreti del vocabolario.
Fino al colpo di scena finale.

Conosci l’autore

Massimo Birattari

Massimo Birattari è laureato in storia e diplomato presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Redattore, traduttore, consulente editoriale, è autore di una grammatica pratica, Italiano. Corso di sopravvivenza (2015), e di un “manuale di stile”, È più facile scrivere bene che scrivere male (2011, incluso nel 2017 nella Biblioteca della lingua italiana del “Corriere della Sera”). Ha curato Io scrivo, corso di scrittura in 24 volumi del “Corriere della Sera” (2011, nuova edizione 2014 col titolo Scrivere). Tra i suoi libri per ragazzi, rivoltanti romani (con Terry Deary, 1999); I barbuti barbari (2008) eVite avventurose di santi straordinari (2009), entrambi con Chicca Galli; e per Feltrinelli Kids Benvenuti a Grammaland (2011; 2020), La grammatica ti salverà la vita (2012), Scrivere bene è un gioco da ragazzi (2013), Leggere è un’avventura (2014), L’Italia in guerra (2015), Terrore a Grammaland (2018) e Avventura sull'isola dei grammasauri (2021). È autore anche della scatola-gioco Le carte della grammatica (Gribaudo, 2015), di Invece di fare i compiti (2017) e, per l’Universale Economica Feltrinelli, di Come si fa il tema (2019).

Il suo blog è www.grammaland.it.

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2012
Collana: 
kids saggistica narrata
Pagine: 
160
Prezzo: 
13,00€
ISBN: 
9788807921872
Genere: 
Ragazzi 
Illustratore: 
Allegra Agliardi