Descrizione
Venezuela: uno dei posti al mondo dove vivere è più difficile, tra crimine e povertà. Tre membri della popolazione urbana su dieci vivono nei barrios, baraccopoli dove manca tutto. Eppure nel paese, oggi, sono 350 mila i bambini e ragazzi a rischio che attraverso la musica trovano un senso alla vita, un riscatto sociale, spesso una professione. A volte, diventano essi stessi star internazionali, come è accaduto a Gustavo Dudamel, Diego Matheuz, Edicson Ruiz. È il miracolo del Sistema, creato da José Antonio Abreu nel 1975 a Caracas, e da lì esteso a ogni angolo del Venezuela e poi a tutto il mondo. Nel 2012 sono 285 le scuole di musica sparse per il paese latinoamericano; si comincia a giocare con le note già a due anni, e poi ci sono i corsi nelle carceri e le iniziative dirette ai portatori di handicap. Soprattutto, ci sono infinite orchestre, cori, gruppi, per imparare a suonare ma anche per crescere. Grazie a generosi sostegni soprattutto pubblici, il Sistema può contare su una rete capillare di orchestre per bambini e giovani, in cui l’educazione musicale è completamente gratuita (compresi strumenti, spartiti e, se necessario, cibo e vestiti). E sta diventando un modello non solo per i paesi in via di sviluppo. Claudio Abbado ha annunciato che intende portare in Italia il “Sistema”.
Questo libro racconta la storia di José Antonio Abreu, un grande visionario, ma anche di un modello artistico, educativo e sociale valido a tutte le latitudini: la storia di un’utopia realizzata, fatta di tante storie e di mille volti.
Recensioni d'autore
-
Nell'introduzione Abbado esalta il Sistema, si complimenta con il governo venezuelano che lo sostiene, si compiace che il Sistema stia facendo capolino anche in Italia e cita Roberto Saviano come testimone coraggioso di quante sacche di povertà e delinquenza potrebbero beneficiare di una politica come quella venezuelana.
Conosci l’autore
Ambra Radaelli
Ambra Radaelli (Milano, 1969), giornalista professionista dal 1992, ha collaborato per diverse testate e oggi lavora per “D” di “la Repubblica”. Ha pubblicato il romanzo La casa dell’estate (Baldini Castoldi Dalai, 2007) e per Feltrinelli il saggio La musica salva la vita (2012).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Giugno, 2012
- Collana:
- Serie Bianca
- Pagine:
- 160
- Prezzo:
- 17,00€
- ISBN:
- 9788807172328
- Genere:
- Saggistica
- Prefatore:
- Claudio Abbado