Descrizione
In una stazione ferroviaria in mezzo al nulla, alla frontiera tra Messico e Stati Uniti, c’è un treno che non va più da nessuna parte eppure porta dappertutto. All’interno non ci sono scompartimenti, ma banchi di legno e una lavagna. All’esterno qualcuno ha scritto sulla porta con una grafia incerta: “Escuela Artículo 123”.
È una delle scuole vagone istituite dal governo messicano per gli operai delle ferrovie e i braccianti stagionali, scuole ambulanti allestite dentro ai treni per famiglie nomadi, sempre in viaggio a posare binari o lavorare nei campi.
Ikal ha undici anni e sogna di diventare insegnante. È amico di Chico, conta i treni che passano con Tuerto, è segretamente innamorato di Valeria e vive mille avventure con il suo cane Quetzal.
I loro volti, immortalati in una foto in bianco e nero, affiorano da un fascicolo della Dirección General de Educación sulla scrivania dell’ispettore capo Hugo Valenzuela.
Don Ernesto, l’anziano maestro della scuola, sta per andare in pensione e alcuni politici vogliono approfittarne per archiviare definitivamente un modello educativo giudicato ormai inutile e antiquato. Hugo deve decidere se convalidare la chiusura.
In un viaggio nel passato che metterà a rischio anche il suo futuro, scoprirà che ci sono cose che lasciano tracce indelebili. Come il primo amore o un insegnante che, con passione e coraggio, ci prende per mano e ci accompagna nella vita.
“Di centinaia di scuole vagone che attraversavano il paese, ne resta solo una.
Ormai non si sposta nemmeno più, è parcheggiata in una stazione abbandonata.
Trenta alunni e un anziano maestro.”
Un’emozionante storia di forza, lotta e passione ispirata a fatti reali.
Un’ode agli insegnanti capaci di lasciare il segno e di cambiare una vita.
Conosci l’autore
Ángeles Doñate
Ángeles Doñate è nata a Barcellona, dove vive. Ha studiato giornalismo, collabora con varie riviste e quotidiani e si occupa di comunicazione in ambito sociale. Ha scritto saggi e un libro di viaggio. Feltrinelli ha pubblicato Il club delle lettere segrete (2015) e La posta del cuore della señorita Leo (2018).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2020
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 16,00€
- ISBN:
- 9788807033919
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Alice Pizzoli