Descrizione

Il nostro paese è davvero senza speranza? Destra e sinistra continueranno a opporsi irriducibilmente su questioni di principio – oppure ad accordarsi su compromessi all’italiana che non risolvono nulla?
Non ci sono idee, proposte, modelli da seguire per far ripartire il paese? Luca Ricolfi prova a raccogliere la sfida e a indicarci una strada politica possibile per risolvere il rebus italiano, offrendo una proposta concreta per il cambiamento: la modesta utopia di uno scettico non rassegnato.
Numero di caratteri: 43.744.

Conosci l’autore

Luca Ricolfi

Luca Ricolfi, sociologo, insegna Analisi dei dati all’Università di Torino. Ha fondato l’Osservatorio del Nord Ovest e la rivista di analisi elettorale “Polena”. Dal 2005 è editorialista della “Stampa”. Fra i suoi libri ricordiamo: Perché siamo antipatici. La sinistra e il complesso dei migliori (2005, nuova ed. 2008), L’arte del non governo. Da Prodi a Berlusconi e ritorno (2007), Il sacco del Nord. Saggio sulla giustizia territoriale (2010), Illusioni italiche (2010), La Repubblica delle tasse. Perché l’Italia non cresce più (2011). Feltrinelli ha pubblicato La sfida. Come destra e sinistra possono governare l’Italia (2013).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Aprile, 2013
Collana: 
ZOOM Macro
Prezzo: 
1,99€
ISBN: 
9788858851227
Genere: 
Saggistica