Descrizione
Agli occhi degli altri, e forse anche ai propri, Valerio ha l’aria di un quarantenne di successo: è uno stimato professore di latino, ha una casa, un’esistenza comoda, una moglie e una bambina affettuose. Eppure in un istante tutto questo perde senso; basta l’incontro con Paolo, giovane pittore di talento e amante appassionato, tanto fascinoso quanto insicuro, perché di colpo Valerio decida di voltare pagina.
Finalmente insieme a Paolo potrà cominciare quella vita che già dai tempi della scuola sogna di vivere e che ora gli si offre irrinunciabile, improcrastinabile... Quand’ecco che una telefonata rivela l’illusione: Paolo ha appena scoperto di essere sieropositivo. Seguono la corsa di Valerio in una clinica per gli esami del sangue, la conferma dell’infezione, la scoperta dell’irrimediabile, e nel volgere di poche ore quell’amore nuovo, atteso da sempre, diventa una vertigine di fantasmi, paure, dubbi inesprimibili.
Alla luce di un infaticabile lavoro di comprensione, Valerio fa piazza pulita di pregiudizi, luoghi comuni e falsificanti distinzioni, entrando sempre più a contatto con le ragioni della vita e dell’amore.
Un romanzo intenso, intriso di pena e stupore, che riflette – anche attraverso la profonda consuetudine con i grandi classici – sulla sofferenza del corpo e del pensiero, sulla dissoluzione dell’identità, sulla fortuna, sulla colpa, sul desiderio, sulle parole. E sul senso della fine.
La cosa che più avevamo temuto non aveva, avvenuta, niente di temibile. La resa non era una sconfitta. Volavamo.
Recensioni d'autore
-
Oltre a essere una bellissima storia d'amore, indaga con grande profondità cosa significhi essere sani e essere malati.
-
Una vicenda di amore e passione, verità e menzogna, comunicazione e non-detto con due uomini come protagonisti.
-
Gardini è fra le personalità più versatili e affascinanti della cultura letteraria italiana.
-
Al romanzo di Nicola Gardini va augurata sorte felice, non affatto esclusi premi prestigiosi, per la lezione etica che offre non meno che per lo stile e la struttura, appassionanti e magnetici al punto giusto.
-
Ancora una volta Gardini affronta la sofferenza del corpo e dello spirito. Senza pregiudizi, ma con pena e stupore.
-
Una felice complessità di risvolti psicologici, sostenuta però da una scrittura sempre efficacissima nella sua straordinaria scorrevolezza.
Conosci l’autore
Nicola Gardini
Nicola Gardini ha pubblicato i romanzi Così ti ricordi di me (Sironi, 2003), Lo sconosciuto (Sironi, 2007 e Beat, 2012), Le parole perdute di Amelia Lynd (Feltrinelli, 2012; Premio Viareggio 2012 e Premio Zerilli Marimò-City of Rome 2012), Fauci (Feltrinelli, 2013) e La vita non vissuta (Feltrinelli, 2015), il memoir I baroni (Feltrinelli, 2009 e 2012) e la novella in formato ebook Girl (Feltrinelli, 2013); i saggi Com’è fatta una poesia (Sironi, 2007), Rinascimento (Einaudi, 2010), Per una biblioteca indispensabile (Einaudi, 2011) e Lacuna (2014); varie raccolte di poesia, tra le quali: La primavera (in Nuovi poeti italiani 4, Einaudi, 1995), Atlas (Crocetti, 1998), Le nuvole (Crocetti, 2007), Le parti dell’amore (sedizioni, 2010), Stamattina (Ladolfi, 2014) e Tradurre è un bacio (Ladolfi, 2015); e numerose traduzioni letterarie, dall’inglese, dal latino e dal greco, tra le quali: W. H. Auden, Un altro tempo (Adelphi, 1997), Emily Dickinson, Buongiorno notte (Crocetti, 2001), Ted Hughes, Poesie (Meridiano Mondadori, 2008; con Anna Ravano), Virginia Woolf, Sulla malattia (Bollati Boringhieri, 2006), Charles Simic, Club Midnight (Adelphi, 2008) e Catullo, Carmina (Feltrinelli, 2014). Collabora con il Domenicale del “Sole 24 ore”, il “Corriere della sera” e il “Times Literary Supplement”. È professore di letteratura italiana e comparata all’Università di Oxford e Fellow di Keble College.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2015
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 208
- Prezzo:
- 14,00€
- ISBN:
- 9788807031571
- Genere:
- Narrativa