Descrizione

“Chi non ha sofferto, canticchia. Chi ha sofferto, canta!” 

Sulla caviglia dello stivale Italia, là dove sta l’osso pezzillo, nasce il nostro eroe, Isidoro Sifflotin. Nella casetta di Mattinella, che sta su da trecento anni e “non crollerà mai”, il prodigioso guagliunciello Isidoro affina una dote miracolosa, ricevuta non si sa come da Quirino – il padre strabico, poetico e comunista – e da Stella, la mamma pastaia. Qual è questa dote? La più semplice: Isidoro sa fischiare, e fischia in modo prodigioso. Con il suo inseparabile merlo indiano Alì dagli sbaffi gialli, e l’aiuto di una combriccola stralunata, crea una lingua nuova, con tanto di Fischiabolario, e un messaggio rivoluzionario comincia magicamente a diffondersi. Proprio quando il progetto di un’umanità felice e libera dal bisogno sta per prendere forma, succede qualcosa che mette sottosopra l’esistenza di Isidoro. “Tutto quello che cresce si separa”: con addosso questo insegnamento di mamma Stella, Isidoro, ormai ragazzo, scopre Napoli e si imbatte, senza neanche rendersene davvero conto, in un altro linguaggio prodigioso e muto: quello dell’amore. È come se il fischio di Enrico Ianniello chiamasse a raccolta intelligenza del cuore, miracoli dell’immaginazione, gioia dell’invenzione. Isidoro Sifflotin è un sicuro amico di tutti i buoni lettori. Una delle voci più felici e sorprendenti della recente stagione letteraria italiana.

 

 

Video

Premi e Riconoscimenti

  • 2015 - Premio John Fante - Vincitore Opera Prima Premio John Fante
  • 2015 - Bancarella - Vincitore Premio Selezione Bancarella
  • 2015 - Premio Letterario Giuseppe Berto - Finalista Premio Letterario Giuseppe Berto
  • 2015 - Premio Campiello - Vincitore Premio Campiello - Opera prima
  • 2015 - Premio Campiello - Premio Campiello Opera Prima

Recensioni d'autore

  • L'esordio fiabesco di un attore innamorato della letteratura.

  • Il rocambolesco ritratto di un orfanello campano che sa fischiare divinamente. Grazie alla sua dote, sogna di compiere una vera rivoluzione di classe.

4 4
  • Rivoluzionario protagonista a capo di una combriccola stralunata.

  • Sul comodino di Luciana Littizzetto. Per la Littizzetto il libro è poetico e profondo.

  • Un romanzo su un guagliuncello incantato che fischia amore e libertà.

  • E' un libro allegro, fedele al titolo propone prodigiose fantasie, ardite sperimentazioni anche nel linguaggio...

  • Un romanzo pastoso, denso, onirico, che insegna la vita, l'amore e il coraggio di prenderseli.

  • Fischia che ti passa. Incrociando i premi letterari di questa stagione, salta fuori un solo nome, uno scrittore debuttante con un romazno di formazione su un bambino-uccello, già noto agli spettatori televisivi, teatrali e cinematografici: Enrico Ianniello.

  • L'attore con talento letterario travolge lettori e giurati con la storia di un bimbo che comunica in modo alternativo.

  • Isidoro Sifflotin ci restituisce la tenerezza dell’umanità che si ferma a riflettere, a ricordare e a guardarsi da lontano, dal quel lontano presente che si chiama futuro.

  • Quel poco che basta per solleticare la fantasia, il desiderio di avventura, la ricerca della felicità.

Conosci l’autore

Enrico Ianniello

Enrico Ianniello (Caserta, 1970) è un attore, regista e traduttore. Ha lavorato a lungo nella compagnia di Toni Servillo. Dal catalano ha tradotto le opere di Pau Miró, Jordi Galceran, Sergi Belbel. Al cinema ha lavorato con Nanni Moretti, in televisione è il commissario Nappi della serie “Un passo dal cielo”. La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin (Feltrinelli, 2015), il suo primo romanzo, ha vinto il Premio Campiello Opera Prima 2015 e diversi altri premi, tra cui Il premio John Fante Opera prima 2015, il Premio Cuneo 2015 e il premio Selezione Bancarella 2015. Per Feltrinelli ha pubblicato anche, nella collana digitale Zoom Flash, Appocundría (2016) e il romanzo La Compagnia delle Illusioni (2019).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Maggio, 2016
Collana: 
Universale Economica
Pagine: 
272
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807888236
Genere: 
Tascabili