Recensioni d'autore
-
Dylan spazzò via il beat e il rock'n'roll con canzoni "in movimento" come da tradizione americana, arrangiate nel tempo usando tutto il campionario della musica popolare statunitense del '900, al punto che ora guardiamo a lui non come artista, ma come geografia, come universo semiotico e culturale.
Conosci l’autore
Alessandro Carrera
Alessandro Carrera (Lodi, 1954) ha avuto una formazione filosofica all’Università degli Studi di Milano ed è professore di Letteratura italiana alla University of Houston, in Texas. Ha scritto opere di saggistica, narrativa e poesia, tra cui L’esperienza dell’istante (1995), La vita meravigliosa dei laureati in lettere (2002), Lo spazio materno dell’ispirazione (2004) e La consistenza del passato (2007). Per Feltrinelli ha pubblicato anche Musica e pubblico giovanile (1980), La voce di Bob Dylan. Una spiegazione dell'America (2001; nuova edizione riveduta e ampliata, 2011), Canzoni d’amore e misantropia (unito al DVD del film Io non sono qui, 2008), La consistenza della luce (2010). Inoltre ha tradotto e curato Chronicles Volume 1 (2005) e Bob Dylan. Lyrics 1962-2001 (2006) di Bob Dylan e ha curato Tarantula (con Santo Pettinato; 2007) di Bob Dylan. Nel 1993 è stato uno dei vincitori del premio Montale per la Poesia, nel 1998 ha vinto il premio Loria per il racconto.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2001
- Collana:
- Varia
- Pagine:
- 304
- Prezzo:
- 14,46€
- ISBN:
- 9788807490125
- Genere:
- Saggistica