Descrizione
“Una vertiginosa scorribanda culturale che suggestiona, illumina e incanta.” Sandra Petrignani
Recensioni d'autore
-
Con grande coraggio, l'autrice costruisce questo saggio sospeso a metà fra una favola e un indice di storie analoghe, e interroga prima di tutto il lettore sul rimosso di una presenza femminile della divinità.
-
Un viaggio nel cuore di tenebra della nostra stessa civiltà.
-
Alla scoperta di un'epoca dove Dio era femmina, anche se nessuno sembra ricordarlo oggi.
-
Distruzione, castigo e mistificazione per un ritorno alle radici della nostra civiltà...
Conosci l’autore
Ginevra Bompiani
Ginevra Bompiani è nata a Milano e vive a Roma. Editrice, scrittrice, traduttrice, saggista, ha insegnato per molti anni all’Università di Siena e ha fondato nel 2002 la casa editrice nottetempo. Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo: La stazione termale (Sellerio 2012) e La neve (et al. 2013), L'ultima apparizione di Josè Bergamin (nottetempo), Mela zeta (nottetempo 2016), L'altra metà di dio (Feltrinelli, 2019). Dal 2015 cura per nottetempo la collana Luce Mediterranea.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Gennaio, 2022
- Collana:
- Universale Economica Saggi Rossi
- Pagine:
- 288
- Prezzo:
- 12,00€
- ISBN:
- 9788807896156
- Genere:
- Narrativa, Tascabili, Varia