Descrizione
L'istituzione della Commissione per la verità e la riconciliazione sudafricana è stato un vero e proprio evento pionieristico sul piano internazionale: nessun paese è mai riuscito a passare dalla dittatura alla democrazia attraverso una fase in cui le ingiustizie e i massacri del deposto regime fossero immediatamente affrontati in uno spirito di autentica trasparenza e pacificazione. Desmond Tutu, che ha guidato la Commissione, è stato uno dei grandi artefici di questo processo. Grazie alla sua profonda conoscenza del Sudafrica, delle sue ferite e delle sue risorse, ha saputo orientare il confronto di un intero popolo verso una solidale costruzione del futuro. Il buon esito della soluzione sudafricana ha convinto gli esperti dell'Onu a studiarne l'applicazione anche in altre situazioni di conflitto civile, come nell'Irlanda del Nord. Il libro di Desmond Tutu è il racconto appassionante di un'esemplare e memorabile impresa collettiva.
Conosci l’autore
Desmond Mpilo Tutu
Desmond Tutu, premio Nobel per la pace nel 1984, è stato Arcivescovo di Città del Capo (Sudafrica) fino al 1996. È attualmente visiting professor presso la Emory University ad Atlanta. È stato a capo della Commissione per la verità e la riconciliazione, istituita da Mandela subito dopo la fine dell'apartheid.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2001
- Collana:
- Serie Bianca
- Pagine:
- 216
- Prezzo:
- 13,43€
- ISBN:
- 9788807170546
- Genere:
- Saggistica
- Traduttore:
- Ester Dornetti