Descrizione

Ecco la storia di Francesco, che gioca a calcio, parla poco, vorrebbe non partire per il viaggio ad Auschwitz e non ammetterebbe mai di avere paura.

Quel lunedì di gennaio in cui Francesco, protetto solo dal cappuccio della felpa, si infila nella III C della Scuola Nuova, non è un giorno come un altro. I suoi l’hanno iscritto a un viaggio. E non a uno qualunque, ma a un viaggio “per non dimenticare”, ad Auschwitz. Tra grida di rabbia e momenti di spaesamento Francesco dovrà entrare in contatto con le proprie emozioni e con quelle degli altri.

Video

Premi e Riconoscimenti

  • 2017 - Premio Adei Wizo - Sezione ragazzi - Vincitore Premio Adei Wizo - Sezione ragazzi

Recensioni d'autore

  • Il suo romanzo riflette, a 15 anni dall'istituzione del Giorno della Memoria, su quanto le azioni "memoriali" (in particolare i viaggi) possano essere produttive ai fini dell'acquisizione di una consapevolezza civile da parte delle giovani generazioni.

  • Permette di riflettere su temi molto importanti e comunque attuali, attraverso una umanizzazione dei fatti trattati e soprattutto attraverso gli occhi dei ragazzi che Carlo Greppi ha incontrato negli anni grazie al suo lavoro.

4 4
  • La memoria della Shoah negli occhi di uno studente.

Conosci l’autore

Carlo Greppi

Carlo Greppi (1982), storico e scrittore, ha collaborato con Rai Storia, organizza viaggi della memoria con l’associazione Deina ed è membro del Comitato scientifico dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, che coordina la rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea in Italia. L’ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager (2012) ha vinto il premio Ettore Gallo, destinato agli storici esordienti. Per Laterza ha pubblicato, 25 aprile 1945 (2018). Per Feltrinelli, l’ebook La nostra Shoah. Italiani, sterminio, memoria (2015), il saggio Uomini in grigio. Storie di gente comune nell’Italia della guerra civile (2016) e i romanzi per ragazzi Non restare indietro (2016, premio Adei-Wizo 2017, sezione ragazzi) e Bruciare la frontiera (2018).

 

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Settembre, 2020
Collana: 
Universale Economica Ragazzi
Pagine: 
224
Prezzo: 
10,00€
ISBN: 
9788807894091
Genere: 
Tascabili