Descrizione
Il narratore di questa storia, un giovane pittore madrileno di famiglia benestante e affiliato al Partito comunista, ricorda, in una confessione che forse deve a se stesso, e nella quale a volte sembra volersi giustificare, i passi che l’hanno portato a chiudere la sua relazione con Michel, l’uomo che lo ha accolto nella sua casa, nel suo letto, nella sua vita quando il giovane pittore era rimasto senza un tetto a Parigi.
Un romanzo che indaga le ragioni del cuore, a volte tanto mendaci quanto irrinunciabili, senza prendere come certa la natura consolatoria dell’amore o la sua forza redentrice.
“Magnifico… L’inferno e il paradiso dell’amore, i resti del suo naufragio, le illusioni dei primi momenti, il disincanto…” Manuel Llorente, “El Mundo”
“Rafael Chirbes in stato di grazia.” Carlos Zanón, “El País”
Recensioni d'autore
-
Quasi vent'anni di gestazione per poco più di cento pagine esemplarmente disidratate... L'intera struttura del romanzo si oppone elastica a ogni stereotipo...
Conosci l’autore
Rafael Chirbes
Rafael Chirbes (Tavernes de la Valldigna, Valencia, 1949 - Beniarbeig, 2015) ha iniziato a studiare all’età di otto anni alla scuola degli orfani dei ferrovieri. A sedici anni si è trasferito a Madrid dove ha studiato Storia moderna e contemporanea. Ha vissuto in Marocco, a Parigi, Barcellona, La Coruña, in Extremadura e, nel 2000, è tornato a Valencia. Oltre alla narrativa, si è dedicato alla critica letteraria e all’attività giornalistica scrivendo recensioni gastronomiche e racconti di viaggio. Considerato un gigante della narrativa spagnola, con Feltrinelli ha pubblicato Sulla sponda (2014), giudicato il miglior romanzo del 2013 dal “El País” e vincitore del Premio de la Crítica de narrativa castellana e del Premio Francisco Umbral, La bella scrittura (2016) e Paris-Austerlitz (2017).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Aprile, 2017
- Collana:
- I Narratori
- Pagine:
- 112
- Prezzo:
- 13,00€
- ISBN:
- 9788807032387
- Genere:
- Narrativa
- Traduttore:
- Pino Cacucci