Descrizione
“Abbiate in spregio la bocca che predice eterne sventure / Abbiate in spregio gli occhi che vedon solo presagi funesti”
Un libretto di citazioni: le letture preferite del Che. Avventurosamente ritrovato, il materiale di questo volume fa parte dei taccuini sui quali Ernesto Che Guevara veniva annotando i passi più significativi delle sue letture. Le parole di Rosa Luxemburg, Lenin, Trockij, Stalin, Mao Zedong, Lukács, Hegel, Engels, Castro si rincorrono tra loro. Ma vi è anche la trascrizione di tre bellissime poesie di Rubén Darío. Compilate con la pazienza e la disciplina di uno studioso severo – un’attitudine che si avverte nella stessa grafia, nell’ordine dei paragrafi, nella precisione dei riferimenti bibliografici – queste note di lettura del Che sono accompagnate dalle fotografie dei quaderni, dei documenti, dei reperti. Prima di morire non è solo uno straordinario inedito, è anche la testimonianza di una passione intellettuale e di una coscienza politica che volentieri si intrecciano a fantasia e poesia.
Conosci l’autore
Ernesto Che Guevara
Ernesto Guevara de la Serna, più noto come Che Guevara o semplicemente Che, nato in Argentina nel 1928 e morto in Bolivia nel 1967, è stato allergologo, viaggiatore, teorico del marxismo, e uno dei protagonisti centrali della rivoluzione cubana. Conquistata L’Avana, proseguì la lotta in Congo e tentò di accendere la guerriglia in Bolivia, dove trovò la morte. Feltrinelli, oltre ai tre volumi delle Opere (1968-1969), ha pubblicato il Diario in Bolivia (1968; UE, 1969), Latinoamericana. I diari della motocicletta (UE, 1993), Prima di morire. Appunti e note di lettura (UE, 1998), le due antologie Leggere Che Guevara. Scritti su politica e rivoluzione (2005, UE, 2008) e America Latina. Il risveglio di un continente (2005; UE, 2008).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Ottobre, 2017
- Pagine:
- 120
- Prezzo:
- 8,00€
- ISBN:
- 9788807890314
- Genere:
- Tascabili