Descrizione
Come perdonare le sofferenze vissute da bambini, nella relazione di coppia, al lavoro, per un tradimento o quando subiamo atti odiosi e gravi? Cosa ci frena dal chiederlo, il perdono, o dall’accoglierlo? Cosa vuol dire e cosa implica perdonare?
“Un libro sorprendente che invita a reinterrogarsi in profondità sul significato del perdono, sgomberando il campo da numerosi errori di comprensione. Un libro da leggere, rileggere e donare!” – Jacques Lecomte
“Il perdono è uno dei passi più importanti oggi per creare un mondo a vantaggio di tutti, che deve realizzarsi se vogliamo sopravvivere come specie. Olivier Clerc opera instancabilmente in questa direzione. È un libro forte, una tappa decisiva verso questo obiettivo.” – Pierre Pradervand
Recensioni d'autore
-
Un testo che può ispirare un nuovo inizio.
-
Andare incontro a chi ci ha fatto un torto guarisce le ferite.
Conosci l’autore
Olivier Clerc
Olivier Clerc (1961) è uno scrittore e traduttore franco-svizzero. Con Urra ha pubblicato La tigre e il ragno. Le due facce della violenza (2005).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Settembre, 2021
- Collana:
- Urra Feltrinelli
- Pagine:
- 128
- Prezzo:
- 14,00€
- ISBN:
- 9788807091575
- Genere:
- Saggistica
- Traduttore:
- Patrizia Ceola