Descrizione
“Era incredibile, quanto gli italiani sapessero dimostrarsi sfaticati e poi tramutarsi in arcangeli di zelo!”
Prima metà del diciannovesimo secolo. Sullo sfondo di un’Italia che non è ancora una nazione, quattro giovani si muovono alla ricerca di un mondo migliore: un orfano spronato dalla semplicità che è dei contadini e dei santi; una donna, sensi all’erta e intelligenza acuta, avviata a diventare una spia; un pittore di lascive signore aristocratiche che batte la strada nuova della fotografia; e il Generale Garibaldi visto con gli occhi innamorati della splendente, sensualissima Aninha. Un romanzo che si muove libero nella tradizione narrativa otto-novecentesca – europea e americana. Racconta, esplora documenti, inventa, gioca e tutto riconduce, con sicuro talento, a un solo correre fluviale di storie che si intrecciano e a un sentimento che tutte le calamita.
Premi e Riconoscimenti
- 2011 - Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima - Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima
- 2011 - Finalista Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa - Finalista Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa
- 2011 - Premio Viareggio Repaci - sezione narrativa - Premio Viareggio Repaci - sezione narrativa
- 2011 - Premio Letterario Massarosa - Premio Letterario Massarosa
- 2011 - Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima - Premio Edoardo Kihlgren Opera Prima
- 2011 - Finalista Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa - Finalista Premio Alassio 100 Libri - Un autore per l'Europa
- 2011 - Premio Viareggio Repaci - sezione narrativa - Premio Viareggio Repaci - sezione narrativa
- 2011 - Premio Letterario Massarosa - Premio Letterario Massarosa
Conosci l’autore
Alessandro Mari
Alessandro Mari (1980) è narratore e traduttore. Con Troppo umana speranza (Feltrinelli, 2011), suo esordio narrativo, si è imposto all’attenzione di pubblico e critica vincendo il Premio Viareggio-Rèpaci. Ha poi pubblicato Gli alberi hanno il tuo nome (Feltrinelli, 2013), L’anonima fine di Radice Quadrata (Bompiani, 2015), Cronaca di lei (Feltrinelli, 2017) e la graphic novel Randagi (Rizzoli-Lizard, 2016). I suoi lavori sono tradotti in Europa e in Sudamerica. Ha inoltre firmato e condotto programmi di cultura per la televisione.
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Marzo, 2013
- Collana:
- Universale Economica
- Pagine:
- 752
- Prezzo:
- 10,00€
- ISBN:
- 9788807880155