Descrizione
“Descrivendo i neri come esseri umani, si erge di molto sugli altri scrittori del Sud” Langston Hughes
Da questo romanzo, la farsa scompare quasi del tutto, ma resta l’ironia graffiante del Mark Twain dell’ultima fase, pessimista e a volte disperata, della sua produzione. Tragedia, melodramma, romanzo di costume e di formazione ma soprattutto splendido ritratto di una donna che lotta con caparbietà contro un sistema spietato, Wilson Testa-di-rapa è un duro attacco alla schiavitù e alla società classista.
Quest’edizione contiene entrambi i testi.
Conosci l’autore
Mark Twain
Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910) si affermò come giornalista con lo pseudonimo di Mark Twain. Trascorse gran parte della sua vita in viaggio come inviato e conferenziere. L’esordio letterario risale al racconto La famosa rana saltatrice della contea di Calaveras, nel 1865. Tra le altre opere ricordiamo Le avventure di Tom Sawyer, Il principe e il povero, Le avventure di Huckleberry Finn, Un americano alla corte di Re Artù, Wilson lo zuccone. Feltrinelli ne ha pubblicato nei “Classici” il romanzo postumo 3000 anni fra i microbi (1996), Il diario di Eva (2006), Le avventure di Huckleberry Finn (2013), Le avventure di Tom Sawyer (2016) e Contro ogni luogo comune. Racconti cattivi, grotteschi, irriverenti (2018) e Wilson Testa-di-rapa. Quei gemelli fuori dell'ordinario (2020).
Extra
Dettagli
- Marchio:
- FELTRINELLI
- Data d’uscita:
- Maggio, 2020
- Collana:
- Universale Economica I Classici
- Pagine:
- 304
- Prezzo:
- 11,00€
- ISBN:
- 9788807903687
- Genere:
- Tascabili
- Traduttore:
- Mario Maffi