Descrizione

“Non si violano le sollecitazioni di una natura senza che essa si ritorca contro se stessa”

“Zanna Bianca, il protagonista del romanzo, è l’unico di quattro cuccioli che riesce a sopravvivere in una grotta dello Yukon, sopra un torrente, lontano da ovunque. Dentro la tana inaccessibile, il piccolo lupo viene al mondo generato da colei che è semplicemente presentata come ‘la lupa’, e la prima parte del libro lascia in questa sospensione il lettore per condurlo sulla pista dei valori ‘primordiali’, senza nomi e cognomi. È come se London volesse sfruttare un archetipo e i suoi simboli; solo in seguito scopriamo che ‘la lupa’ è Kiche, figlia di un lupo e di un cane, una femmina agguerrita e astuta, già di proprietà del capotribù Castoro Grigio. [...] Zanna Bianca nasce nel Wild e nasce lupo con dentro il codice genetico del cane: quest’altro archetipo alla fine prevarrà dopo una lunga storia formativa fatta di durezza e amore, rinuncia e crudeltà. Anche il padre di Zanna Bianca è un archetipo, ma il vecchio lupo grigio Occhio Solo, sopravvissuto a mille battaglie e alla furia della natura selvaggia, diventa il simbolo della vita che sopravvive a se stessa, del Wild che scorre dalle generazioni che lo hanno preceduto a quelle future.” Dalla Postfazione di Davide Sapienza

 

Conosci l’autore

Jack London

Jack London (San Francisco, 1876 - Glen Ellen, California, 1916) è stato autore molto prolifico e tra l’altro scrisse: i romanzi avventurosi Il richiamo della foresta (1903), Il lupo di mare (1904), Zanna Bianca (1906); i romanzi autobiografici La strada (1907), Martin Eden (1909), John Barleycorn (1913); oltre a diversi racconti, reportage, saggi, trattati politici, e inchieste come Il popolo dell’abisso (1903). Il Tallone di Ferro (1908) è stato pubblicato da Feltrinelli per la prima volta nel 1972. Nei “Classici”, Feltrinelli ha edito anche, in unico volume, Il richiamo della foresta - Bâtard - Preparare un fuoco (2012), Zanna Bianca (2014), Il vagabondo delle stelle (2015) e Martin Eden (2016).

Scopri di più >>

Extra

Dettagli

Marchio: 
FELTRINELLI
Data d’uscita: 
Aprile, 2019
Collana: 
Universale Economica I Classici
Pagine: 
320
Prezzo: 
9,50€
ISBN: 
9788807903342
Genere: 
Tascabili 
Traduttore: 
Davide Sapienza
Curatore: 
Davide Sapienza