Vieni via con me
Il mancato riconoscimento del valore dell'Unità nazionale, il subdolo meccanismo della macchina
del fango, l'espansione della criminalità organizzata
al Nord, l'infinita emergenza rifiuti a Napoli, le troppe tragedie annunciate. Accanto alla denuncia c'è anche il racconto – commosso e ammirato – di vite vissute con onestà e coraggio: la sfida senz'armi di don Giacomo Panizza alla 'ndrangheta calabrese, la lotta di Piergiorgio Welby in nome della vita e del diritto, la difesa della Costituzione di Piero Calamandrei. Esempi su cui possiamo ancora contare per risollevarci e costruire un'Italia diversa.
Ideato e condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio, Vieni via con me è stato l'evento televisivo dell'anno, più seguito delle partite di Champions League e dei reality show. Ora Vieni via con me è un libro che rende di nuovo accessibili al pubblico queste storie in una forma ampiamente rivista e arricchita. Facendole diventare, ancora una volta, storie di tutti.
Vai al sito ufficiale del libro e invia a Roberto la tua lista di "cose per cui vale la pena vivere"
Vai al sito ufficiale del libro e invia a Roberto la tua lista di "cose per cui vale la pena vivere"
Il booktrailer da You Tube |

Roberto Saviano
Roberto Saviano è nato a Napoli nel 1979. È autore del bestseller internazionale Gomorra (Mondadori, 2006), che è stato tradotto in più di cinquanta Paesi e ha venduto dieci milioni …
Scopri di più sull’autore