Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Novità e archivio dal 2007.
 
 

Il catalogo delle novità podcast e videopodcast

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

II conclave per eleggere il successore di Papa Francesco visto da uno dei grandi maestri del nostro tempo. Si continuerà nella modalità di Papa Francesco, che aveva inaugurato una forma di spiritualità caratterizzata da una aderenza rigorosa nei confronti della parola di Gesù, oppure si restaurerà la Chiesa a prescindere dalla dimensione evangelica tracciata da Francesco?

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Stefano Rossi, psicopedagogista fra i massimi esperti in Italia nel campo dell’educazione emotiva di bambini e ragazzi, corre in aiuto dei genitori e di chiunque sia curioso di conoscere la mente degli adolescenti e i loro sentimenti maleducati.

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America. Scopri il podcast.

00:00:00 01:01:03

Matteo Renzi ed Alec Ross: Il nostro futuro

Matteo Renzi ed Alec Ross all'evento dedicato al libro di Alec Ross "Il nostro futuro. Come affrontare il mondo nei prossimi vent'anni". Modera Claudio Cerasa. 21 giugno 2016, Teatro Eliseo, Roma.
00:00:00 00:04:24

Erri De Luca su La Natura Esposta - Intervista

Il nuovo romanzo di Erri De Luca. Un uomo di molti mestieri è incaricato di un delicato restauro. La statua del crocifisso contiene segreti che si rivelano solo al tatto. Bisogna risalire a diverse nudità per eseguire.
00:00:00 00:27:20

Nahed Hattar: martire della libertà di espressione

Pino Cacucci 281 Stampa Rassegnata: Assassinato da un imam lo scrittore giordano Nahed Hattar.
00:00:00 00:01:50

Simonetta Agnello Hornby: Brexit

Il commento della scrittrice italiana, residente a Londra, sulla vittoria della Brexit. Il popolo britannico ha deciso: il Regno Unito deve uscire dall'Unione Europea. Ma c'è una speranza per questa Europa? Audio tratto dal video pubblicato sui canali di Feltrinelli Editore il 23 giugno 2016.
00:00:00 00:04:21

#3 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti

Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 3. Paracadutata dietro le linee nemiche.
00:00:00 00:04:42

#2 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti

Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 2. Scuole in Russia
00:00:00 01:00:00

Erri De Luca: La faccia delle nuvole

Erri De Luca sul libro La faccia delle nuvole. Salone del Libro di Torino 2016
00:00:00 00:31:40

Ken Loach ti voglio bene

Pino Cacucci 279 Stampa Rassegnata - Ken Loach ti voglio bene. Il "rosso" vince Cannes
00:00:00 00:15:01

Adesso#8 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 8. Figli. Luoghi comuni
00:00:00 00:04:36

#1 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti

Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 1. Intro: com'è nato il romanzo
00:00:00 00:32:00

CIA & Brasile

Pino Cacucci 278 Informatore della CIA diventa presidente del Brasile: il solito raccomandato
00:00:00 00:08:20

Adesso#9 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 9. Liberi o impegnati
00:00:00 00:10:24

Adesso#7 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 7. L'arca senza Noè
00:00:00 00:09:20

Adesso#6 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 6. La data di scadenza dell'amore
00:00:00 00:10:14

Adesso#5 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 5. Ospite della puntata è la cantautrice Erica Mou.
00:00:00 00:31:07

Socialismo negli Usa?

Pino Cacucci 277 Stampa Rassegnata. Socialismo negli Usa?
00:00:00 00:31:22

Panama Papers

Panama Papers: Mauricio Macri e i fondi avvoltoio
00:00:00 00:10:21

Adesso#4 - Chiara Gamberale

Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 4. Essere "risolti"
00:00:00 00:29:00

Diego Rivera e Blu: i murales della ribellione

Da Diego Rivera a Blu: i murales della ribellione
00:00:00 00:05:36

Quando uno scrittore parla nelle scuole

Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.