Reading, interviste, commenti degli autori della casa editrice Feltrinelli. Novità e archivio dal 2007.
 
 

Il catalogo delle novità podcast e videopodcast

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

Podcast - La guerra su Gaza di Paola Caridi

“Il futuro è a Gaza anche se è distrutta, anche se è in macerie” ci dice Paola Caridi e, se l’Europa non riconoscerà la storia e i morti di Gaza, anche i nostri diritti e le nostre già fragili democrazie, saranno a rischio. Le riflessioni di una grande giornalista, esperta in storia politica del mondo arabo, sul genocidio in atto a Gaza...

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

Podcast - Umberto Galimberti: conclave e cristianesimo

II conclave per eleggere il successore di Papa Francesco visto da uno dei grandi maestri del nostro tempo. Si continuerà nella modalità di Papa Francesco, che aveva inaugurato una forma di spiritualità caratterizzata da una aderenza rigorosa nei confronti della parola di Gesù, oppure si restaurerà la Chiesa a prescindere dalla dimensione evangelica tracciata da Francesco?

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

“Daddy Issue” di Giada Biaggi

Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Live Baricco. Ad un anno di distanza da Abel Concerto, l’emozione continua

Un podcast-concerto per ascoltare Alessandro Baricco che legge sette capitoli del suo romanzo, Abel, accompagnato da tre musicisti, Cesare Picco, Roberto Tarasco, Nicola Tescari. Ad intervallare le note del concerto, un dialogo fra Baricco e Matteo Caccia.

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

La vita davanti. Un podcast di Lorenza Gentile

Lorenza Gentile apre le porte di casa sua per parlare con chi ha avuto il coraggio di lasciare tutto per costruirsi un’esistenza con meno sicurezze, ma seguendo i propri desideri e le proprie passioni. Un podcast sul potere del cambiamento e su quanto sia in fondo semplice (ma non facile) vivere la vita che vorremmo.

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Educare l’amore. Un podcast di Stefano Rossi

Stefano Rossi, psicopedagogista fra i massimi esperti in Italia nel campo dell’educazione emotiva di bambini e ragazzi, corre in aiuto dei genitori e di chiunque sia curioso di conoscere la mente degli adolescenti e i loro sentimenti maleducati.

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Sotto la pelle dell’America: il podcast di Dario Fabbri

Dario Fabbri, la voce nuova della geopolitica internazionale, in un’inedita e lucidissima analisi dell’America. Scopri il podcast.

00:00:00 00:08:00

AstroSamantha

Le riproposte: Samantha Cristoforetti presenta "Nello spazio con Samantha" al Salone del libro di Torino 2016. Samantha Cristoforetti, "Nello spazio con Samantha", un libro Feltrinelli, UE Ragazzi. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:26:22

Galimberti su unioni civili, fedeltà, maternità surrogata

Le riproposte: Umberto Galimberti interviene sulle unioni civili, matrimoni, fedeltà, maternità surrogata. Registrata 1 marzo 2016. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli. umbertogalimberti.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:42:20

Caffè amaro

Le riproposte: Caffè amaro. Simonetta Agnello Hornby e Carlo Greppi. Salone del libro 2016. Caffè amaro è un romanzo nella UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:33:33

Tutto potrebbe andare molto peggio

Le riproposte: Richard Ford presenta "Tutto potrebbe andare molto peggio" al Festivaletteratura 2015, introduce Gabriele Romagnoli. “Una testimonianza della potenza di Richard Ford come scrittore” The New York Times. "Tutto potrebbe andare molto peggio", Feltrinelli UE, www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:15:27

Banana Yoshimoto: "Il lago"

Le riproposte: Banana Yoshimoto presenta "Il lago", un romanzo Feltrinelli in Universale Economica. Un viaggio nella memoria fino alle origini delle paure, la storia di due giovani alle prese con la più difficile delle prove: scoprirsi innamorati. Registrazione del giugno 2015. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:41:00

Viaggio di migranti clandestini

Le riproposte: Erri De Luca su un drammatico viaggio di migranti clandestini. Intervento registrato nel 2006 al Festivaletteratura di Mantova. Il libro di riferimento è "Solo andata" di Erri De Luca, Universale Economica Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:44:08

L'arte della fuga

Le riproposte: Erri De Luca sull'arte della fuga. Registrato il 4 febbraio 2016. Erri De Luca è un autore Feltrinelli.
00:00:00 00:17:20

Una storia di classe, capitalismo e avidità

Hernan Diaz presenta "Trust", con la traduttrice Ada Arduini e le domande di alcune blogger. Un romanzo senza eguali per originalità e struttura sulla ricchezza e il talento, la verità e la sua percezione. “Un’avvincente storia di classe, capitalismo e avidità.” 'Esquire'. Hernan Diaz, "Trust", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:40:50

La traduzione: Erri De Luca

Erri De Luca: Traduzione, un mezzo di trasporto, una lezione sulla traduzione. In collaborazione con “Tradurre la letteratura” FUSP. Registrato al Salone del libro di Torino 2022. Erri De Luca è un autore Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:05:40

Fumetti: L'uomo con la faccia in ombra

Tito Faraci presenta "L'uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti". Come si fa una storia? Come si crea un personaggio? Come si sviluppa un soggetto? Un grande maestro del fumetto confessa tutto nel più completo (e divertente) manuale di sceneggiatura che sia mai stato scritto. Si incontrano Tex, Zagor, Diabolik, Dylan Dog, Lupo Alberto, Spider-Man, Topolino, Pikappa e altri grandi personaggi del fumetto italiano e non solo. Tito Faraci, "L'uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:53:10

@mammadimerda: Non farcela come stile di vita

Francesca Fiore e Sarah Malnerich, del blog Mammadimerda, con Maura Gancitano presentano "Non farcela come stile di vita", un libro Feltrinelli Urra. Registrato al Salone del libro di Torino 2022. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 01:00:00

Una voce alla crisi climatica: Vanessa Nakate

Vanessa Nakate, autrice del libro "Aprite gli occhi. La mia lotta per dare una voce alla crisi climatica", Feltrinelli editore, interviene al Salone del Libro di Torino 2022 con attiviste di Fridays For Future Torino. In collaborazione con Festival Incroci di Civiltà e Fridays For Future.
00:00:00 00:49:05

"Libera" con Lea Ypi e Massimo Giannini

Lea Ypi è una rivelazione letteraria e con la sua scrittura delicata, intima e raffinatissima il racconto della sua vita diventa la nostra storia: "Libera", un libro Feltrinelli, presentato con Massimo Giannini al Salone del Libro di Torino 2022. Anni ottanta, a pochi chilometri da noi l’ultimo decennio del comunismo è appena cominciato. Lea Ypi è una bambina e la sua vita è scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti. Tutto vero, fino al giorno in cui Lea si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitata dalle proteste degli studenti. Il comunismo non era riuscito a realizzare l’utopia. Il mondo attorno inizia a crollare... Con una nonna elegante, intellettuale e francofona, un padre che crede nei movimenti sociali del Sessantotto e una madre thatcheriana ultraliberista, Lea Ypi cresce attraversando questi tempi di rivoluzioni e di grande disorientamento, con un’educazione politica unica e ricchissima. La sua è una storia di faticosa liberazione dalle menzogne. Lea Ypi, "Libera", Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:50:13

Jovanotti: Poesie da spiaggia

Jovanotti e Nicola Crocetti presentano "Poesie da spiaggia". Con Valeria Parrella. Registrato al Salone del Libro di Torino 2022. "Poesie da spiaggia" è un libro Crocetti Editore a cura di Jovanotti e Nicola Crocetti . Jovanotti: "Perché hai accettato di fare un libro con un 'tipo da spiaggia' come me?". Nicola Crocetti: "Perché tu hai tutto quello che serve per 'convincere', per diffondere e far amare la poesia: la conosci bene, la leggi da tanti anni, hai entusiasmo, passione, simpatia. C’è bisogno di altro?". www.crocettieditore.it
00:00:00 00:05:12

La Fortuna. Di Valeria Parrella

Valeria Parrella, "La Fortuna", un romanzo Feltrinelli. Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l’ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell’eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare... un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo.
00:00:00 00:07:52

Umberto Galimberti: Parole nomadi

Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su "Parole nomadi", registrazione del 08/03/2006. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:11:10

Umberto Galimberti: I miti del nostro tempo

Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su I miti del nostro tempo, registrazione del 03/11/2009. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:24

Umberto Galimberti su Hannah Arendt

Umberto Galimberti: un intervento su Hannah Arendt, 16/10/2006. http://www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:03:32

Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 2

Le riproposte. Scopri di più su umbertogalimberti.feltrinellieditore.it .
00:00:00 00:30:00

Eugenio Borgna 03 Lezioni sulle sofferenze dell'anima

Le riproposte: Un contributo audio straordinario di un maestro della psichiatria, su un tema, il tempo, che riguarda tutti noi. Eugenio Borgna presenta "Il tempo e la vita". Che cos’è per l’essere umano il tempo? Qual è il significato che assume nelle nostre vite? Eugenio Borgna è primario emerito di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali presso l’Università di Milano. Con Feltrinelli ha pubblicato: I conflitti del conoscere. Strutture del sapere ed esperienza della follia (1988), Malinconia (1992), Come se finisse il mondo. Il senso dell’esperienza schizofrenica (1995), Le figure dell’ansia (1997), Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria (1999), L’arcipelago delle emozioni (2001), Le intermittenze del cuore (2003), L’attesa e la speranza (2005), Come in uno specchio oscuramente (2007), Nei luoghi perduti della follia (2008), Le emozioni ferite (2009), La solitudine dell’anima (2011), Di armonia risuona e di follia (2012), La dignità ferita (2013), Il tempo e la vita (2015), L'indicibile tenerezza (2016), Le passioni fragili (2017) ,Il fiume della vita (2020) e L'agonia della psichiatria (2021). www.feltrinellieditore.it