
"Divisa in due" di Sharon Draper tra i finalisti della XXX edizione di “Un Libro per la testa”.
Il 13 marzo si svolgeranno le votazioni e il 20 marzo l’evento finale in cui verrà comunicato al pubblico e ai 162 lettori ufficiali il libro vincitore.
Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi Ok Maggiori informazioni
In un anno scolastico che si prospetta inedito, strano e difficile,
Feltrinelli Editore per la Scuola offre un prezioso supporto alla
didattica, anche a distanza, a insegnanti, ragazzi e genitori,
permettendo loro di scaricare contenuti speciali e percorsi di
approfondimento di romanzi e saggi attraverso il nostro sito.
L'incontro
con l'autore, un momento unico ed entusiasmante di
scambio e approfondimento, capace di risvegliare nei ragazzi
l'entusiasmo per la lettura, sarà possibile sia in presenza che online.
Per informazioni scriveteci a: scuola@feltrinelli.it
Scarica i folder:
Guarda il video di Matteo Righetto sul suo nuovo libro
I prati dopo di noi
Il 13 marzo si svolgeranno le votazioni e il 20 marzo l’evento finale in cui verrà comunicato al pubblico e ai 162 lettori ufficiali il libro vincitore.
Partendo dalla lettura del libro di Gabriella Nobile I miei figli spiegati a un razzista, edito da Giangiacomo Feltrinelli Editore, con la prefazione della Senatrice Liliana Segre, i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado saranno guidati dall’autrice stessa e dagli esperti del CIAI (Centro Italiano Aiuti all’Infanzia) in un dialogo su esclusione, discriminazione, xenofobia, mirato a comprendere le motivazioni psicologiche che spingono ad assumere tali posizionamenti ideologici. Abbattendo stereotipi e pregiudizi, si promuoverà la sensibilità culturale a valori quali integrazione, inclusione, accoglienza.