Questo sito utilizza cookies, anche di terzi, al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Per maggiori informazioni o per modificare le tue preferenze sui cookies di terzi accedi alla nostra Informativa Privacy. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookies di terzi
OkMaggiori informazioni
I templi di Angkor da soli basterebbero a giustificare un viaggio in Cambogia ma questo paese del Sudest asiatico incastonato tra Thailandia, Laos e Vietnam ha da offrire molto di più a chi intende conoscerlo. All’occhio del viaggiatore non sfuggiranno le sonnolente città ...
Meera Dattani è una scrittrice di viaggio e un editor per pubblicazioni britanniche ed estere freelance. Oltre alla più recente Rough Guide dedicata alla Cambogia, ha contribuito a quella per visitare il Sudest asiatico in economia e al sito internazionale delle Rough Guides.
Gavin Thomas è un giornalista di viaggio freelance specializzato in Asia e Arabia Saudita. Lavora per Rough Guides da più di quindici anni; ha scritto o contribuito a diverse guide, tra cui le Rough Guides dedicate allo Sri lanka, all'India, al Rajasthan, al Dubai, all'Oman e alla Cambogia.
Tra i paesi del Sudest asiatico il Myanmar è il più esteso – non tutti sanno che è grande quanto la Francia – e per paradosso tra i meno conosciuti. Dalle fertili pianure attraversate dal maestoso fiume Ayeyarwady agli altipiani coperti di giungle dello Shan, ...
Stuart Butler è un fotografo e uno scrittore specializzato sull’Himalaya, il Myanmar e l’Africa orientale. Ha visitato per la prima volta il Myanmar nel 2001 e da allora è tornato spesso catturato dal fascino di Shwedagon. Originario dell'Inghilterra sudoccidentale vive con sua moglie e i suoi due figli sulla bellissima costa della Francia sudoccidentale.
Tom Deas è stato espulso dal sistema sscolastico a 16 anni e il suo primo lavoro è stato l’assaggiatore in una fabbrica di torte. Non ha ancora combinato nulla d’importante ma ha viaggiato dalle cantine di Cambridge alle montagne dello Yunnan.
Gavin Thomas è un giornalista di viaggio freelance specializzato in Asia e Arabia Saudita. Lavora per Rough Guides da più di quindici anni; ha scritto o contribuito a diverse guide, tra cui le Rough Guides dedicate allo Sri lanka, all'India, al Rajasthan, al Dubai, all'Oman e alla Cambogia.
Dalla savana del parco nazionale d’Etosha alle dune di sabbia giganti di Sossusvlei fino al deserto del Kalahari, Namibia è sinonimo di avventura. È anche una delle nazioni africane che si presta a essere esplorata dai più coraggiosi in autonomia, persino in bici, p ...
Sara Humphreys è una scrittrice, ricercatrice ed educatrice freelance. Ha lavorato duramente, viaggiato e vissuto in numerosi paesi dell'Africa sub-Sahariana, dell'America Latina e dell'Europa. È stata un anno a Opuwo, nel nord-ovest della Namibia, aiutando la gente del posto ad orientarsi nel cambio di sistema educativo successivo all'indipendenza. Se non sta viaggiando potete trovarla su un'amaca alle Barbados.
Umide foreste tropicali, spiagge candide e vulcani fumanti: il Costa Rica ha tutto questo e molto di più. Tra le nazioni più pacifiche e accoglienti dell’America Centrale è una delle destinazioni principali per chi predilige le forme di turismo ecosostenibili. In qu ...
Stephen Keeling vive a New York dal 2006. Ha lavorato come giornalista finanziario per sette anni prima di scrivere la sua prima guida turistica, ed è autore di numerose Rough Guides, comprese quelle dedicate a Puerto Rico, al New England, alla Florida e al Canada.
Shafik Meghji è uno scrittore di viaggi con base a Londra, ha visitato per la prima volta il Messico nel 1999. Ha lavorato su oltre 25 Rough Guides e scrive regolarmente per la Royal Geographical Society.
Oltre quindici milioni di abitanti, Tokyo è un bombardamento dei sensi come nessun’altra città. Immergetevi nelle strade illuminate a giorno dai neon del frenetico quartiere di Shinjuku; cercate un momento di tranquillità in uno dei suoi templi profumati d’inc ...
Martin Zatko ha scritto e contribuito a più di venti Rough Guides, tra cui quelle di Corea, Cina, Giappone, Vietnam, Turchia ed Europa. È stato per la prima volta in Myanmar nel 2008, e spesso, alla domanda “Qual è il paese che ti è più piaciuto tra quelli in cui hai viaggiato?” risponde proprio Myanmar.