Amore e grammatica. Intervista ad Ali Smith

Amore e grammatica. Intervista ad Ali Smith

"Sono convinta che ci sia una grammatica in ogni cosa. Dal linguaggio alle molecole. E le parole sono un grande atto d'amore, forse il più grande."

Il viaggiatore leggero tutto in un libro. Intervista a Fabio Levi

Il viaggiatore leggero tutto in un libro. Intervista a Fabio Levi

‟Forse la cosa che mi ha colpito di più è stata la capacità di Langer di misurarsi con situazioni diversissime ma rimanendo sempre se stesso e adeguando ogni volta le sue idee e la sua azione politica ai fortissimi cambiamenti che hanno interessato il mondo intorno a lui; senza aver paura di criticare le proprie posizioni precedenti.”

Intervista a Caetano Veloso: "Canto da solo e vi sorprendo”

Intervista a Caetano Veloso: "Canto da solo e vi sorprendo”

È appena sbarcato in Europa, per l´esattezza in Portogallo, compiendo a ritroso il percorso di chi il Brasile l´ha scoperto, poco più di cinquecento anni fa. E dello scopritore, a rovescio, ha tutto il carisma. Arriva preceduto dalla pubblicazione del suo monumentale libro Verità tropicale, una sorta di autobiografia di pensiero nella quale c´è tutto il Brasile moderno, il movimento del Tropicalismo, i ricordi, la storia, le emozioni di una vita vissuta nel cuore del paesaggio sudamericano. Caetano Veloso, il guru, il poeta e cantore raffinato, venerato dal pubblico e dai musicisti di tutto il mondo, sta per arrivare in Italia (a Umbria jazz) per un concerto solitario, come non faceva da moltissimi anni. L´abbiamo intercettato telefonicamente nel viaggio di spostamento da Lisbona a Oporto.

Intervista a Tullio Kezich su Federico. Fellini, la vita e i film

Intervista a Tullio Kezich su Federico. Fellini, la vita e i film

Amico personale di Fellini per oltre quarant’anni, Kezich ha prodotto ‟la” biografia di uno dei grandi personaggi del ventesimo secolo, che nessun altro, forse, sarebbe stato in grado di scrivere. E qui racconta la genesi di quest'opera.